In un momento storico come quello che viviamo, dove la nascita di gruppi musicali sembra quasi un avvenimento soprannaturale, almeno nell’ambito commerciale della musica, esiste quello che possiamo definire un universo parallelo, dove di gruppi ne nascono ed anche di grande livello. Spesso questo accade in piccole realtà ed il risultato in termini di qualità sia musicale che testuale è di grandissimo livello. Ed è in un contesto come quello appena descritto che nascono ed operano i Loom, giovane band calabrese, di Vibo Valentia che da poco ha esordito col suo primo singolo ‘’Ghost Town’’.

Il brano si presenta come un equilibrio raffinato di contrasti: è cupo ma al tempo stesso delicato, attraversato da una malinconia che non soffoca, ma che anzi sprigiona vitalità. La solitudine, nei Loom, diventa materia narrativa e terreno fertile da cui far emergere nuova forza. C’è un gusto narrativo evidente, una volontà immaginifica che non si limita a raccontare, ma invita l’ascoltatore a vedere, a immergersi, a sentire sulla pelle ogni sfumatura emotiva evocata dal brano.

La voce intensa di Stefania Reale, frontwoman della formazione (e componente del team regia del nostro Network), trascina l’ascoltatore dentro una città fantasma che, in fondo, somiglia alle nostre paure più silenziose e alle zone d’ombra che ognuno porta dentro di sé. Eppure, anche in questo paesaggio interiore apparentemente desolato, i Loom riescono a far filtrare una luce quasi palpabile, un barlume che trasforma l’oscurità in un luogo di rinascita. Un’atmosfera sonora che esplode come un’onda elettrica sprigionata dalle chitarre di Vittorio J. Greco, anche produttore del brano, dalle tastiere di Filippo Acquaro e dalla potenza dei tamburi della batteria di Domenico Lico.

Questo singolo è solo la fase iniziale di un progetto più ampio che culminerà nel loro disco di debutto, un concept album ancora in lavorazione che vedrà la luce nei prossimi mesi. E se questo primo passo è un indizio del cammino che li aspetta, allora possiamo dire che i Loom hanno già trovato la loro identità artistica.