Sarà il “Guido D’Ippolito” di Lamezia Terme a ospitare, questa sera alle ore 18, uno dei confronti più attesi dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia di Serie D: il derby calabrese tra Sambiase e Reggina. Un incrocio che arriva in una fase della stagione in cui la Coppa diventa anche un banco di prova per chi ha avuto meno spazio in campionato.

La Reggina di Trocini arriva all’appuntamento con la volontà di proseguire il percorso nella competizione, ma anche con un occhio al campionato e al prossimo derby contro il Messina. In tal senso, il tecnico amaranto opterà per un ampio turnover, affidandosi alla profondità di una rosa costruita per puntare in alto. In avanti ci sarà spazio per Montalto e Ferraro, due attaccanti in cerca di minuti e riscatto dopo le rispettive squalifiche. Sugli esterni agiranno Grillo e il giovane Palumbo, classe 2005, che potrebbe tornare al suo ruolo originario di attaccante esterno dopo essere stato utilizzato in difesa.

Nel cuore del gioco toccherà a Ciccio Salandria e Zenuni gestire i ritmi del centrocampo, mentre in difesa rientreranno Adejo e Girasole, con Fomete pronto a presidiare la corsia mancina. In porta confermato Boschi, mentre restano a riposo Porcino, Blondett e Gatto.

Sul fronte opposto, il Sambiase non ha alcuna intenzione di recitare il ruolo di comparsa. Mister Lio ha sottolineato la volontà del gruppo di onorare l’impegno e tentare il colpaccio contro una delle big del girone. «Non vogliamo snobbare la Coppa – ha spiegato – ma dare spazio anche a chi ha giocato meno. Servirà la stessa intensità vista domenica contro il Savoia».

Non mancano le assenze: out Cataldi, Palermo, Caruso e Sueva, oltre agli squalificati Strumbo e Kuoame. In difesa conferme per Colombatti, Pantano e De Cicco, mentre sulla sinistra è favorito Leumegni. In mediana rientra Marrello, con Diogo e Calabrò, mentre in avanti agiranno Francisco e Costanzo a supporto di uno tra Haberkon e Perricci.

Una partita vera, nonostante la cornice della Coppa, dove solo una tra Sambiase e Reggina continuerà la corsa verso i sedicesimi. In caso di parità, come da regolamento, si andrà direttamente ai calci di rigore.