Il club africese apre il mercato con quattro squilli. Il San NicolaChiaravalle-Soverato ingaggia Matias Ortiz
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
A dieci giorni dall'inizio della stagione sportiva, che si aprirà con la Coppa Italia Dilettanti il prossimo 31 agosto, il mercato rimane più vivo che mai dal momento che è anche nella sua fase determinante, poiché si va alla ricerca degli ultimi tasselli per completare le rose o comunque di andare a individuare quei profili funzionali in un mercato prevalente mente già indirizzato.
Val Gallico scoppiettante
Continua innanzitutto a essere alquanto movimentato il mercato nel girone B di Promozione, in un'annata che paradossalmente si prospetta molto più difficile dell'Eccellenza. Tanta è infatti la competitività e molto alto il livello.
Protagonista del mercato rimane innanzitutto il Val Gallico, tra le candidate ai vertici della classifica. Il club gallicese ingaggia Alex Bran, difensore classe 2000, di origine rumena, che può alternare sia la posizione di centrale che di terzino.
Quasi 200 le presenze in Serie D, campionato che ha disputato anche lo scorso anno iniziando con la Sarnese e concludendo con il Fiorenzuola. Scuola Chievo Verona, passa alla Reggio Audace (Reggiana) in prestito facendo il suo esordio nel massimo campionato dilettantistico e vincendo anche i play off (granata poi ripescati in Serie C) e dopo il ritorno ai clivensi, passa allo Union Feltre (Belluno) nella stagione interrotta causa Covid.
Altro innesto di spessore nel gruppo di mister Di Maria, che sta proseguendo la preparazione in fase di avvicinamento all’esordio in Coppa Italia dilettanti, previsto per il 3 settembre, contro una tra Bocale e Pro Pellaro.
Ancora squilli dal San NicolaChiaravalle-Soverato
Dopo la fusione, le ambizioni di certo hanno fatto un passo avanti: il San NicolaChiaravalle-Soverato non vuole apertamente puntare alla vetta, certo, ma sgomitare per i play off sì. A tal proposito non si ferma il mercato della nuova società che consolida ulteriormente una rosa già di livello. L'ultimo nome, in ordine di tempo, è quello di Matias Ortiz. Il giocatore proviene dal Deportes, club militante nella massima divisione cilena, ed è un attaccante versatile, molto forte fisicamente ma dotato di buona tecnica. Spietato sotto porta e allo stesso tempo abile manovratore, Ortiz andrà a rinforzare il parco attaccanti a servizio di Mister Domenico Sisi. Un altro tassello importante insomma, che attesta come questa squadra sarà una spina nel fianco per tutti.
Africo, poker sul mercato
Seppur in leggero ritardo rispetto alle altre compagini, l'Africo sta cercando di colmare il gap in queste settimane. Il club africese infatti innanzitutto ha esorcizzato le voci di una possibile cessione del titolo, attraverso le parole del sindaco Domenico Modaffari, e a queste sono seguite i fatti con la scelta del nuovo tecnico (Maio) e i primi olpi di mercato. A tal proposito, un'ulteriore conferma della ferma volontà di alimentare tale progetto calcistico è arrivata nella mattinata odierna, con l'Africo che cala addirittura un poker di nuovi innesti: ufficiali gli ingaggi di Walter Gabriel Ibarra, Mateo Giretti, Cristian Nieves e Nascimento Amos.
Per quel che riguarda Ibarra e Giretti, si tratta di due attaccanti: il primo è un classe 2002 di nazionalità argentina mentre il secondo invece, un promettente Under diciottenne che gioca più come attaccante esterno. Nieves è invece un regista di centrocampo venticinquenne che porta ordine e geometrie alle manovre africesi e, infine, Nascimento è un possente difensore uruguaiano, ventisettenne e alto 193cm, con esperienze nella Serie B uruguaiana appunto.
Il direttore sportivo Favasuli, dunque, è in costante movimento per garantire una rosa in grado di conquistare la salvezza. L'esordio stagionale per l'Africo è previsto per il prossimo 3 settembre, in Coppa Italia Dilettanti, contro la perdente del match Melito-Reggioravagnese.