Da sempre uomo di sport, ha sempre creduto in questi valori. Se n’è andato a 57 anni per un malore improvviso. Lutto cittadino nella comunità del Vibonese
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Il calcio dilettantistico vibonese è in lutto per la prematura scomparsa di Brunello Monteleone, 57 anni. Una notizia che ha sconvolto non solo l'intero territorio provinciale e regionale, ma soprattutto la comunità di Fabrizia ancora incredula per la perdita di un uomo di sport, di sociale e di aggregazione. Martedì 12 agosto l'improvviso malore e i tragico epilogo che ha portato al lutto cittadino, previsto per la giornata di oggi, a cui seguiranno i funerali che si terranno sempre nella giornata odierna, alle ore 17, all'interno della Chiesa Matrice – Parrocchia Santa Maria delle Grazie, in Piazza Regina Margherita. Nel lasso di tempo che va dalle 17 alle 19, inoltre, tutte le attività in paese verranno sospese.
Una vita dedicata allo sport
Presidente della Real Fabriziese, squadra che nella scorsa stagione aveva raggiunto il traguardo della Prima Categoria riuscendo anche a centrare la salvezza. Ancora prima l'impegno sportivo con l'Allarese e la costate e ferma volontà di creare unione con il calcio, accogliendo i ragazzi del comprensorio. Un uomo, Brunello Monteleone, che ha sempre creduto nei valori sportivi fino a farne un mantra di vita, e proprio per questo la sua perdita coincide con un dolore lancinante per tutta la comunità fabriziese e dintorni. Da pochissimo tempo aveva intrapreso una nuova avventura calcistica, perché alla passione non si può mai voltare le spalle: Brunello Monteleone infatti era tra i promotori della neonata Castel Caraffa, squadra che tra poco più di un mese avrebbe intrapreso il suo percorso calcistico. Perché lui credeva fermamente in una cosa: lo sport unisce e fa crescere la comunità. Il calcio vibonese piange. Il calcio vibonese perde una risorsa di valori.