La quinta giornata del campionato di Promozione Calabrese girone A si preannuncia come un turno indicativo per continuare a dare l’impronta alle zone di alta e bassa classifica. Dopo quattro giornate, la graduatoria è ancora cortissima ma il calendario ha messo in programma un big match che catalizza tutte le attenzioni, lo scontro diretto tra la capolista Corigliano e la diretta inseguitrice Rende.

Tutti i riflettori sono puntati sulla sfida dello "Stefano Rizzo" di Rossano. Il Corigliano, ancora imbattuta insieme a Cassano e Altomonte RC, difende il primato solitario con i suoi 10 punti. L’avversario si chiama Rende che attraversa un momento di grande forma. Chi vince può ambire alla prima vera fuga del torneo, in attesa dei risultati delle inseguitrici, un pareggio, invece, lascerebbe tutto apertissimo.

Fondamentale anche la sfida del "Ferrarizzi". Il Sersale, reduce da un avvio altalenante ma concreto, ospita il Cassano Sybaris, una delle rivelazioni di questo inizio stagione, ancora imbattuto e con un potenziale offensivo notevole. Per il Cassano, fare risultato qui è cruciale per consolidare la posizione play off.

Il Mesoraca, appaiato al Rende a 9 punti, ha l'opportunità di approfittare dello scontro diretto in vetta ospitando la Virtus Acri, ferma a 4 punti e con tre squalifiche e qualche acciaccato, la squadra di casa è chiamata a non sbagliare. Per i crotonesi si tratta di una prova di maturità, vincere e mantenere il passo di testa è l'imperativo per sognare. Interessante anche la gara tra Bisignano (7 pt) e Altomonte RC (8 pt). L'Altomonte RC, una macchina da gol (10 fatti) e ancora senza sconfitte (Coppa Italia compresa), cercherà la vittoria esterna per rimanere nella scia della capolista mentre il Bisignano vuole i tre punti per agganciare la zona play off.

La PLM Morrone (7 pt), forte del miglior attacco della categoria (11 gol fatti), ospita l'ultima in classifica, l'Union Kroton (0 pt e peggior difesa con 14 reti subite), un'occasione imperdibile per la PLM Morrone di risalire la china e cancellare la brutta sconfitta di 7 giorni fa. In coda, due sfide fondamentali per muovere la classifica. Rocca Di Neto (3 pt) - Scalea (4 pt), quasi uno scontro diretto che vale un pezzo di salvezza. Chi vince può allontanarsi dalle sabbie mobili della zona playout.

L'Amantea, penultimo posto in classifica (1 pt), cerca la prima vittoria stagionale per dare un segnale, ma il Campora (4 pt), nonostante le due sconfitte, si è dimostrato un avversario rognoso. Nell’unico anticipo della giornata, il Kratos Bisignano, a metà classifica (5 pt), ospita un Cotronei (3 pt) affamato di punti dopo tre sconfitte. Una gara che può far respirare il Kratos Bisignano in chiave Playoff o rilanciare il Cotronei in zona salvezza.

Il programma completo

Kratos Bisignano – Cotronei arbitro: Antonio Miglionico (Paola)
Mesoraca – Acri arbitro: Christian Serra (Vibo Valentia)
PLM Morrone – Union Kroton arbitro: Antonio Dioguardi (Rossano)
Rocca di Neto – Scalea arbitro Manuel Pietro Paolo Maglio (Paola)
Sersale – Cassano Sybaris arbitro Davide Saullo (Paola)
Corigliano – Rende arbitro:  Lorenzo Zaccaro (Catanzaro)
Bisignano – Altomonte RC arbitro: Alessio Pio Carella (Cosenza)
Amantea - Campora arbitro: Ilaria Leotta (Rossano)