Il ds cosentino dovrebbe guidare la ricostruzione dei siciliani che domenica affronteranno la Vigor Lamezia nel primo turno di Coppa Italia. Tra i primi obiettivi di mercato anche la seconda punta Domenico Danti, attaccante di San Giovanni in Fiore, ex Virtus Verona
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Dopo la restrocessione dalla Serie C, il Messina si prepara a una nuova stagione in D con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva dopo settimane di incertezza. La società avrebbe scelto come nuovo direttore sportivo Antonio Palermo, 52 anni, originario di Cosenza, che nell’ultima stagione ha ricoperto lo stesso ruolo al Castrovillari in Eccellenza.
Palermo ha una lunga esperienza nel calcio dilettantistico e giovanile, avendo lavorato in club come Montalto, Nereto, Corigliano, Castelnuovo Vomano e Pro Vasto. In passato ha anche collaborato con nomi noti come Massimiliano Mirabelli e Danilo Pagni. La sua esperienza sarà messa al servizio del Messina con l’obiettivo di allestire rapidamente una rosa pronta per affrontare il campionato di Serie D.
Nel frattempo la squadra si presenterà domenica al “D’Ippolito” di Lamezia, per il primo turno di Coppa Italia di Serie D in una fase di costruzione: nelle prossime ore la società dovrebbe formalizzare il tesseramento di 13-14 giocatori, tra under e over, che verranno valutati insieme all’allenatore Eduardo Imbimbo per definire la rosa definitiva.
Sul mercato, il Messina avrebbe già individuato alcuni obiettivi: tra i primi nomi c’è la seconda punta il calabrese di San Giovanni in Fiore Domenico Danti, 36 anni, ex Virtus Verona con oltre 400 presenze tra i professionisti (ha giocato anche con il Cosenza) e quattro gol nell’ultima stagione tra Ragusa e Chions.
La nuova proprietà del Messina, guidata dall’imprenditore messinese Giuseppe Peditto e formalmente in attesa della ratifica del Tribunale, punta a imprimere stabilità al club. Accanto a Palermo, l’organigramma potrebbe avvalersi della consulenza di Mauro Nucera, esperto di diritto sportivo e già direttore generale in altre società dilettantistiche.