Così vicini, eppure così lontani. Già perché Reggina e Vigor Lamezia sono divisi da un solo punto in classifica nel campionato di Serie D (girone I) ma sono decisamente lontani negli obiettivi e nelle ambizioni stagionali. L'ottavo turno del campionato interregionale (girone I appunto) è caratterizzato dal derby tutto calabrese tra la squadra amaranto e quella biancoverde, e in una sfida che arriva in un momento storico molto particolare per entrambe.

Qui Reggina

Domenica allo stadio Granillo si giocherà dunque il derby calabrese ma che ha già i contorni del crocevia. Tanta è l'attesa per molti motivi, perché se le ambizioni sono diverse e quasi opposte, l'impellenza di vincere il prossimo impegno è uguale.
Tutt'ora tra le candidate per la vittoria finale, la Reggina sta fortemente balbettando in queste prime sette uscite, basti pensare che nelle ultime cinque partite ha vinto solo una volta. Insomma, il morale deve essere ripreso anche perché la pressione dei tre punti è forte e altri passi falsi potrebbero ulteriormente compromettere la rincorsa ai vertici, proprio per questo non è contemplata una diversa opzione se non quella della vittoria contro i "cugini" della Vigor Lamezia.

Qui Vigor Lamezia

Proprio la compagine vigorina arriva alla sfida in un momento ugualmente particolare e non proprio brillante. La formazione biancoverde, infatti, è ferma a quota sette punti nella zona rossa della classifica, ma più di questo non vince e non segna (soprattutto) da quattro partite. Un trend che nei giorni scorsi ha portato la società alla decisione dell'esonero del tecnico Antonio Foglia Manzillo e la chiamata, annunciata proprio un paio di giorni addietro, di mister Renato Mancini che esordirà subito con una brutta gatta da pelare. Insomma, anche in casa lametina il morale non è dei migliori e, con l'arrivo dello stesso Mancini, si è cercata di dare una scossa all'ambiente.

I precedenti

Sono quattro i precedenti recenti tra le due formazioni, due al D'Ippolito e due al Granillo, ma bisogna riavvolgere il nastro di circa un decennio. Quanto alle due sfide in terra lametina, il bilancio è di una vittoria biancoverde e un pareggio. Clamoroso innanzitutto il secco 4-0 subito dai reggini il 26 ottobre 2014, in Serie C, con i padroni di casa che si imposero grazie alle reti di Montella, una doppietta di Del Sante e autorete di Crescenzi. Pareggio due anni dopo, stavolta in Serie D, con le reti di Spanò e Lavrendi.
Un successo a testa invece a Reggio Calabria, con la Vigor Lamezia che si impose per 0-2 l'11 marzo 2015 nuovamente con Montella e Del Sante mentre pochi mesi dopo, nella stagione successiva, la formazione amaranto restituisce il favore con lo stesso risultato, grazie a Bramucci e Maesano.