Nei paesi si nascondono le peggio ipocrisie sull'altare della fede. Preti e fedeli vanno d'accordo solo se si seguono alla lettera alcune raccomandazioni: Cristo in secondo piano, sagre, processioni e comitati festa in primo. Ecco i preti che piacciono alla gente.
Il dato paradossale emerge da un dossier Istat che ha studiato come la coscienza e il timore del fenomeno siano sviluppati in tutte le regioni italiane
La Federcaccia rimarca i ritardi per il rilascio del porto d'armi. Diverse iniziative per raccogliere fondi da devolvere alle popolazioni colpite dal sisma
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri incontrerà i vertici del Pd. Il segretario regionale Magorno: «La sua presenza dimostra l’attenzione che il Governo riserva alla nostra regione»
L’imprenditore sotto scorta mette a disposizione pale meccaniche per i soccorsi. Segnali di vicinanza anche da Cosenza, dove il Comune ha stanziato 10mila euro, Catanzaro e Vibo Valentia
La Calabria della solidarietà si è messa in moto. Migranti, sindaci e Vigili del Fuoco già pronti a dare i loro contributi alle popolazioni del centro Italia colpite dal violento sisma
È comparso oggi davanti al gip di Vibo Valentia Demetrio Putrortì, il giovane accusato di aver esploso un colpo di fucile contro la sorella. Il giudice si è riservato la decisione della convalida dell’arresto e della misura da applicare
Triste bilancio emerso dal terzo rapporto Agromafie e caporalato. Diversi i poli agricoli-alimentari: Castrovillari, Corigliano e Rossano, Crotone, Vibo Valentia e Gioia Tauro
Il sindaco Giuseppe Ranù: «Se la Regione non ci aiuterà per il lungomare prima della fine del mandato avvierò le pratiche per indire il referendum al fine di lasciare la Calabria
Il presidente dell’associazione “Calabria-Russia” Giulio Amoroso: «Una grande opportunità sulla quale la Regione deve investire per migliorare l’accoglienza»