Le pressioni del governatore Sacco per mobilitare amici e sodali nel tentativo di ostacolare l’affermazione dell’attuale presidente della Regione, temuto per il suo legame con la parlamentare dem
Il giudice attribuisce a Sacco e Scordio, governatore della Misericordia e parroco di Isola Capo Rizzuto la responsabilità di aver portato un “potere mafioso” nei due centri
In arrivo l’accesso agli atti, il sindaco si rintana nell’ufficio. La gente difende don Scordio e di Sacco dice: “Chi è costui?”. Neppure la ’ndrangheta si conosce, qui dove hanno ammazzato col bazooka Carmine Arena. E i migranti lamentano: “Ci devono dare trenta euro al mese… Li aspettiamo da un anno”
Il gip del Tribunale di Crotone si è pronunciato sui fermi della Dda, spogliandosi poi dell’inchiesta con atti rispediti alla Procura antimafia di Catanzaro
La commissione avrà il compito di accertare eventuali infiltrazioni mafiose nella vita dell’ente. La decisione segue le dimissioni del gruppo consiliare del Pd
Circa 40 persone, ospiti di un centro Sprar, gestito dalla Misericordia di Isola Capo Rizzuto, hanno occupato la carreggiata per denunciare la scarsa qualità dei pasti e per il mancato ricevimento del pocket money
Il 54enne è precipitato per una per una decina di metri dal cantiere di una cantina vinicola. Vana la corsa in ospedale dove l’uomo è deceduto poche ore dopo
L’inchiesta “Jonny” svela i nuovi assetti criminali del potere mafioso esercitato sul capoluogo di regione. Dal clan dei Gaglianesi agli Arena sino ai vibonesi, ecco tutti gli affari illeciti
Il pentito Raffaele Moscato, nell'ambito dell'inchiesta Jonny, svela i progetti per l’importazione di cocaina in “società” con il clan Arena e gli uomini del narcotrafficante di San Calogero Vincenzo Barbieri
Tra le accuse associazione mafiosa, estorsione, porto e detenzione illegale di armi, intestazione fittizia di beni, truffa aggravata. Arrestato anche Leonardo Sacco, responsabile 'Misericordia' di Isola Capo Rizzuto
La nave “Vos Prudence” di Medici senza Frontiere attraccherà nel pomeriggio di oggi. A coordinare le operazioni di prima accoglienza la consueta macchina organizzativa messa in moto dalla Prefettura