L’allarme lanciato dal Procuratore di Catanzaro intervenuto durante un convegno a Roma: ‘La grande sfida che ci aspetta è quella di essere credibili, è necessario avere consenso popolare’
Sequestrato il bar sito nella centralissima piazza Bologna di Roma. Le indagini, hanno preso spunto dagli elementi informativi acquisiti nell'ambito dell'operazione Hydra, eseguita nell'ottobre scorso
Le dichiarazioni che Don Pino Strangio, parroco di San Luca, ha rilasciato in esclusiva a Klaus Davi nel corso dell’ultima puntata del programma “Gli Intoccabili”, in onda su LaC
Il reportage a Gioia Tauro di Klaus Davi andato in onda nella puntata del 13 giugno de Gli Intoccabili, su LaC canale 19 o in streaming su www.lactv.it
Gennaro Pulice, pentito di punta della cosca Iannazzo – Cannizzaro – Daponte racconta le connivenze tra imprenditoria e ‘ndrangheta a Lamezia Terme e come spesso si tratti di aziende forti della loro immagine antimafia.
Destinatario del provvedimento Franco Trovato, presunto affiliato della cosca lametina dei Giampà. L’uomo ha anche riportato una condanna in primo grado alla pena di 12 anni per il reato di partecipazione all’associazione mafiosa facente capo a Francesco Giampà, boss dell’omonima cosca
Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro lunedì 13 giugno sarà ospite nella quarta puntata de Gli Intoccabili, il primo docu-reality sulle mafie realizzato da Klaus Davi e LaC
'E’ inaccettabile che Rossella Casini scomparsa il 21 febbraio del 1981 a Palmi in Calabria, non si trovi. C’è stato un processo, ci sono stati degli assolti, una reazione molto dura da parte dei famigliari. Presto incontrerò Oliverio per affrontare la questione'.
L’omicidio Todaro si collocherebbe in un ampio contesto ‘ndranghetistico che vede la contrapposizione tra il sodalizio formatosi nella zona di Soverato, facente capo al gruppo Sia-Tripodi-Procopio, e quello storicamente operativo nel territorio di Guardavalle diretto e guidato da Vincenzo Gallace
Si può essere mafioso e al tempo stesso omosessuale? Ne parleremo stasera, 6 giugno alle 21.00 su LaC nel corso della nuova puntata de Gli Intoccabili, il primo docureality sulla mafia condotto da Klaus Davi
Vincenzo Femia era ritenuto elemento di spicco legato alle cosche di San Luca. Per gli inquirenti dietro l’omicidio ci sarebbero stati contrasti maturati nella gestione del mercato della droga nella capitale
La fotografia è della Direzione centrale per i servizi antidroga del ministero dell'Interno che ha pubblicato la Relazione annuale 2015 in cui si traccia il bilancio delle attività e dei risultati conseguiti dalle forze di polizia italiane nell'azione di contrasto al traffico illecito delle sostanze stupefacenti