Ampia partecipazione dei cittadini per la manifestazione a sostegno del sindaco accusato di abuso d'ufficio, concussione e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in relazione alla gestione del sistema di accoglienza
L’attore che ha interpretato il sindaco di Riace in una fiction: “Ha mostrato un modello d’integrazione con cui affrontare l’immigrazione che funziona”
La consigliera regionale: “Il ‘caso’ Riace rappresenta un paradigma di buone pratiche di accoglienza e di integrazione dei migranti di cui la Calabria va fiera”
Se ammettiamo che il sistema possa impunemente accusare una persona perbene al fine di favorire gli affari di qualcun altro allora il problema vero non è la sorte di Lucano
Le controdeduzioni del primo cittadino di Riace, indagato per concussione e truffa, alla relazione degli ispettori ministeriali contestano punto per punto le criticità sollevate
I reati contestati abuso d'ufficio, concussione e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in relazione alla gestione del sistema di accoglienza
Rom e cittadini da tutta la Calabria insieme per celebrare la festa dei Santi Cosma e Damiano a Riace. L’appuntamento è martedì, 3 ottobre, ore 16 su LaC
Nel dicembre scorso la prefettura completa la “Relazione della discordia” il cui contenuto è stato trasmesso a Procura e Corte dei conti. Gli ispettori formulano censure che giustificano l’ulteriore verifica di questi giorni da parte del Ministero. Nel mirino le cooperative e il mancato controllo
Il presidente della giunta regionale fa il punto della situazione riguardo il suo viaggio, tra ispezioni sulle grandi incompiute della Calabria e nuove realtà culturali
Scarpelli, segretario regionale sulle dimissioni del sindaco di Riace: «Ribadiamo la nostra convinzione circa la necessità che quest’esperienza continui a rappresentare l’emblema della Calabria migliore»
Una registrazione aveva messo in dubbio l’operato del sindaco della città dell’accoglienza. Venerdì si terrà il Consiglio comunale aperto incentrato sulla questione
Il coordinamento della Rete dei comuni solidali: «Il “modello Riace” è un progetto di eccellenza riconosciuto e preso ad esempio nel mondo. Chiediamo di partecipare in massa al consiglio comunale del 30 dicembre per far sentire forte a Mimmo Lucano il nostro sostegno»
Una registrazione mette in dubbio l’operato del sindaco della città dell’accoglienza. Il primo cittadino non ci sta e rimette il mandato nelle mani del consiglio comunale
Un luogo dove si vive e convive nel rispetto reciproco, dove si sta sempre più sviluppando il processo d’integrazione tra riacesi e migranti che lavorano insieme per diventare il paese dell’accoglienza