I circoli cosentini chiedono l’intervento del presidente Mario Oliverio preannunciando «la ripresa di una forte e vibrante protesta con la finalità di rimuovere le cause che ormai da anni penalizzano pesantemente la sanità calabrese»
Andrà via la parola “destra”. I big regionali non se preoccuperanno fino a quanto il governo Gentiloni resterà in piedi. L'Udc di Talarico intanto vira a destra
Le dilettanti calabresi, nel prossimo turno giocheranno tutte tra le mura amiche tranne il Rende impegnato nella trasferta siciliana contro la terza in classifica (In basso, il prossimo turno)
Duro commento del capogruppo di Forza Italia alla Regione: «Lo scalo rappresenta una grande risorsa. Ma ciò discorda da scelte politiche che non intendono valorizzare la Calabria ed il Sud»
Le indagini hanno fatto emergere evidenti responsabilità in merito al trasporto di ingenti quantitativi di marijuana che gli arrestati, tutti di origine calabrese 3 dei quali studenti universitari, trasferivano dalla Calabria in Sicilia
L’Avis nazionale ha presentato uno studio per analizzare i riscontri dell’Associazione sul territorio. Compatte le realtà cresciute sul suolo calabrese
Si presenta oggi come una vera e propria pandemia. Per queste ragioni si avanza la richiesta a tutte le Regioni di avviare tavoli tecnici per la definizione di Pdta, strumento efficace per la gestione delle patologie croniche
L'operazione, che ha disarticolato un sodalizio riconducibile alla 'ndrangheta reggina, coinvolge varie Provincie dell'Abruzzo, Lombardia, Calabria e Campania
Il neo consigliere regionale non ha ancora spiegato i motivi di questa scelta, che contrasta con la sua storica appartenenza al partito di Berlusconi e con la sua candidatura alla Presidenza della Regione nel 2015
Il segretario regionale dell’Ugl Calabria interviene in merito alla vicenda relativa agli scali calabresi la cui gestione è stata affidata alla Sacal: «La politica ha il dovere di dettare regole del gioco chiare per non penalizzare nessuno»
Anche se l'eventuale scissione riguarderebbe pochi, aumenta il fermento e il riposizionamento interno. Lunedì fondamentale riunione del gruppo in Consiglio
Per tre giorni oltre 70 imprese si faranno conoscere dai maggiori buyer del settore. Gli appuntamenti si svolgeranno nella sede di Confindustria Cosenza
È giunto a sentenza il processo contro la potente consorteria mafiosa di Limbadi, Il Tribunale di Vibo Valentia ha letto il dispositivo dopo 10 giorni di camera di consiglio