Nonostante la ventesima posizione, è forte l’emozione del pilota di Cariati: «Tornare al volante di una Ferrari a 16 anni dall’ultimo italiano è qualcosa che mi riempie d’orgoglio»
A 16 anni dall’ultima volta, un italiano torna su una Rossa in un weekend di F1. Il pilota di Cariati sarà al volante nelle prove libere, affiancando Charles Leclerc nello stesso box
Il driver di Cariati, protagonista nel Mondiale Endurance con la 499P e vincitore della 24 Ore di Le Mans 2024, tornerà al volante di una Rossa per la sessione inaugurale del weekend messicano
Vince Piastri davanti al compagno di scuderia Norris. Terzo posto per Russell su Mercedes, che chiude davanti la Red Bull di Verstappen. Per la Rossa settimo e ottavo posto per Leclerc e Hamilton
Nella quarta prova del Mondiale, insieme al pilota australiano completano il podio George Russell con la Mercedes e Lando Norris con la seconda McLaren
La vettura del pilota inglese ha presentato un’eccessiva usura del fondo, mentre quella di Leclerc è risultata un kg più leggera rispetto al minimo consentito: si chiude malissimo la seconda tappa dell’anno per la Rossa
Quinto tempo per Lewis Hamilton e sesto per Charles Leclerc. Ottavo Kimi Antonelli. Delusione per la Rossa di Maranello dopo la vittoria nella gara Sprint
La Rossa n. 50, guidata dal pilota di Cariati, insieme a Nicklas Nielsen e Miguel Molina, ha conquistato il primo posto nella prima tappa del FIA World Endurance Championship 2025
Un boato del pubblico quando Hamilton ha svelato nuova livrea davanti a quasi 20mila persone. Primi test ufficiali, previsti a Sakhir in Bahrain, dal 26 al 28 febbraio
Il 40enne pilota britannico, sette volte campione del mondo, ha affidato a un messaggio su Instagram le emozioni provate nel varcare il cancello di Maranello
Daniele condivide con i fratelli la distrofia muscolare di Duchenne ma anche la passione per la “rossa”. Così, grazie a una articolata rete di solidarietà innescata dal videoreporter LaC Tv, Saverio Caracciolo, al professionista spagnolo è stata consegnata un’opera da lui realizzata
Successo strepitoso della scuderia di Maranello che conquista un uno-due eccezionale sul circuito statunitense. Quarto, dopo una penalizzazione di 5 secondi, Lando Norris
Il pilota britannico della McLaren precede il campione del mondo, che limita i danni, e il compagno di scuderia. Solo quinto Leclerc, Sainz chiude al settimo posto
VIDEO | Dopo la vittoria alla 24 Ore di Le Mans i festeggiamenti nella sua terra con “La notte del campione”: «Felice di essere qui tra la mia gente. Ora guardiamo al mondiale, con mio padre sempre nel cuore». Il sindaco Minò: «È un esempio e un orgoglio per tutti noi»