Il fuoco ha momentaneamente risparmiato le Faggete patrimonio Unesco, ma sono diversi i focolai attivi dall'area grecanica a quella in prossimità di San Luca. Il presidente del Parco: «Oggi è arrivato un solo canadair, pretendiamo maggiore aiuto»
Diciassette le chiamate giunte al Dipartimento di Protezione civile, di cui sette provenienti dalla punta dello Stivale. Operazioni di spegnimento ancora in corso
Provvedimento a supporto delle misure contro i roghi assunto dal commissario Giuseppe Oliva: «Dislocati sul territorio calabrese anche 4 elicotteri, tutti già impegnati in varie operazioni antincendio»
L’associazione diffonde un’anticipazione del dossier sulle ecomafie: regione al terzo posto per reati ambientali e superficie boschiva bruciata. L'aiuto offerto dal Governo interpretato come l'ennesima bocciatura del sistema locale
Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri dispone la mobilitazione straordinaria della Protezione civile con coordinamento nazionale degli interventi
Il presidente Spirlì ha firmato l'ordinanza che resterà in vigore fino al 18 agosto. Il centro del Reggino è stato devastato dagli incendi della scorsa settimana che nell’area grecanica hanno causato anche due vittime (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Dipartimento è già al lavoro per coordinare l'invio di uomini e mezzi al fine di far fronte ai numerosi roghi attivi in tutta la regione. Otto le richieste di intervento aereo
I roghi di questi giorni stanno minacciando siti da poco riconosciuti patrimonio dell'umanità. Autelitano: «Una situazione spaventosa che è degenerata in pochissime ore in maniera devastante»
Il presidente Spirlì e il direttore Varone scrivono a Draghi e Curcio: «Avremo ancora condizioni estreme di caldo torrido, necessarie risorse extraregionali per fronteggiare l'emergenza»
Tornano finalmente a respirare gli abitanti che hanno convissuto con la paura e con una cappa di fumo visibile anche a distanza di chilometri. Tante le forze in campo che hanno consentito di domare tutti i focolai
Nota del presidente della massima assise regionale Giovanni Arruzzolo: «Una tragedia immane provocata dalla scelleratezza di mani incendiarie, le cui responsabilità vanno perseguite con forza»
Le testimonianze di chi ha perso tutto nei roghi raccontate da Slow food: «Boschi e terreni agricoli che sono stati fonte di sostentamento economico delle comunità locali spariti in due giorni»
Cordoglio per le due vittime del Reggino e preoccupazione per quanto sta accadendo in queste ore. Confagricoltura: «Un'emergenza non solo paesaggistica, ma anche economica»
Ieri Gizzeria, oggi Acquafredda. I roghi hanno lambito anche alcune abitazioni, in fumo ettari di bosco. Secondo i residenti la colpa è anche della cattiva manutenzione di strade e sentieri che ha contribuito al propagarsi del fuoco
Il presidente della Regione ha visionato il report di Calabria Verde sui roghi: 11 interessano i centri abitati. Al lavoro 73 squadre impegnate sui vari territori, le maggiori criticità ad Acri, Petilia Policastro e nel Reggino
VIDEO| Si tratta di un uomo e una donna i cui corpi sono stati rinvenuti senza vita in un loro terreno nel comune di San Lorenzo, alle pendici dell'Aspromonte
Il sindacato guidato dal segretario Angelo Sposato attacco: «Vicinanza ai sindaci, vigili del fuoco e volontari lasciati da soli a gestire l’emergenza. Vergogna»
VIDEO| Il rogo adesso minaccia una scuola, case e palazzi storici. Il sindaco Capalbo: «L'entità del disastro va oltre ogni più tetra previsione. Ora è il tempo di riscoprirci comunità»
VIDEO | La disperazione di un produttore agricolo che ha visto terreni e risparmi andare in fumo, mentre il primo cittadino Rosanna Mazzia denuncia i ritardi nei soccorsi e picchia duro contro eventuali responsabili: «Ci costituiremo parte civile»