VIDEO | Il presidente della Regione interviene nella polemica sulla campagna nel capoluogo lombardo: «Dobbiamo riempire di contenuti la promozione, e poi soprattutto occuparci della ricettività turistica»
Le indagini hanno fatto luce sulle dinamiche della locale di Pioltello, feudo delle famiglie Maiolo-Manno. Tra i reati contestati anche la coercizione elettorale
Il gruppo dem in Consiglio regionale si appresta a presentare un’interrogazione a risposta immediata in relazione alle spese sostenute dalla Regione per sponsorizzare un mega villaggio natalizio nel capoluogo lombardo
Fausto Orsomarso ex assessore al Turismo della giunta Occhiuto continua a difendere a spada tratta l’operazione di marketing territoriale realizzata nel capoluogo meneghino. Ma dal Pollino allo Stretto gli Enti locali lamentano la mancanza di fondi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il sottosegretario alla Cultura ha risposto alle nostre domande sull’iniziativa della giunta Occhiuto che ha speso 2,6 milioni di euro per allestire un villaggio natalizio nel capoluogo lombardo. «Non condanno l’impiego di così tante risorse se l’obiettivo è anche spingere chi ha lasciato la sua regione a tornare» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il primo cittadino di Covo critica l’allestimento di promozione turistica realizzato dalla Regione davanti alla stazione ferroviaria con una spesa di 2,6 milioni di euro: «Avete tutti questi soldi da buttare a mille chilometri di distanza?»
VIDEO | Dinnanzi alla Stazione centrale della capitale meneghina è stato inaugurato un villaggio sfavillante, con pista di pattinaggio, effetti speciali e decine di migliaia di luci. L’obiettivo è la promozione turistica. Dal Pollino allo Stretto però non sembra esserci altrettanta attenzione allo spirito natalizio (ASCOLTA L'AUDIO)
Il delegato allo Sviluppo economico ha ospitato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana nell'area istituzionale della Calabria allestita per l'occasione. L'evento si svolgerà fino al prossimo 11 dicembre e sono ben 100 le eccellenze calabresi presenti
Dall’olio di oliva allo stocco e poi ancora miele, bergamotti, torroni e liquirizia. In vetrina a Fieramilano anche produzioni della fitocosmetica, delle calzature e della gioielleria artigianale
Dall’operazione che ha disarticolato l’organizzazione criminale in Lombardia emerge come molti si rivolgessero ai presunti capi mafiosi per risolvere dissidi di vicinato o recuperare beni rubati. Dinamiche che rafforzavano il controllo del territorio
Dalle carte dell’inchiesta sulla cosca di Rho emergono episodi singolari che testimoniano anche la scarsa considerazione dei vecchi capi per una locale sui generis che ammetteva anche non calabresi
Caterina Giancotti è finita in carcere con l’accusa di essere al vertice di una delle organizzazioni malavitose che si spartiva il traffico di droga a Rho. Nel 2021 le vennero sequestrati 200 grammi di cocaina appena acquistati e pagati solo per la metà. Ne scaturì una lite con i trafficanti che stava per deflagrare in una guerra di mafia (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Le accuse vanno dal traffico di droga alle estorsioni. Il direttore dell'Anticrimine: «L'agire delle 'ndrine nel nord Italia è ormai un fenomeno endemico»
Con l'incriminazione di Giuseppe Morabito si chiude il cerchio sul terribile omicidio di Cristina Mazzotti. Ma sono serviti quasi 50 anni per sbrogliare una matassa intrecciata su tre livelli: esecutori, carcerieri e mandanti
Azione dimostrativa degli attivisti ecologisti a supporto della campagna Ultima Generazione, alla mostra in corso alla Fabbrica del Vapore, dove è esposta la Bmw M1 dipinta dall'artista
l nome compare nell'avviso di chiusura della terza inchiesta. La Procura di Milano ha riaperto il caso sul sequestro a scopo di estorsione che si concluse con l'assassinio della 18enne, la prima donna a essere rapita dall'Anonima sequestri al Nord Italia
La manifestazione è in programma dal 5 al 7 novembre nel città meneghina. La regione sarà rappresentata da dieci aziende, e il contributo della casa editrice Rubbettino
Il racconto di un cosentino giunto a Milano insieme alla moglie e al figlio di 14 anni per assistere alla partita dei neroazzurri contro la Sampdoria: «Siamo stati minacciati, ci hanno detto che dovevamo uscire per forza»
Vittorio Boiocchi, pluripregiudicato 69enne, è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco in via Fratelli Zanzottera a Milano, quartiere in cui risiedeva. L'uomo aveva trascorso oltre 26 anni della sua vita in carcere
VIDEO| Giuliana Russotto lavora nel settore delle telecomunicazioni. Lo scorso anno si è trasferita nella nostra regione e ha assunto 15 dipendenti: «Penso che sia stata la scelta migliore che ho fatto nella mia vita»