Una delegazione della commissione parlamentare antimafia, presieduta da Rosy Bindi, sta incontrando a Rende i rettori degli atenei del sud. Bindi: la mafia si combatte con la cultura
Una cellula di ‘ndrangheta attiva da almeno 40 anni: è quanto sostiene il Gup che ha emesso poco fa una sentenza storica nell'ambito del processo Helvetia. Condannati Antonio Nesci e Raffaele Albanese
L’ex giudice del tribunale di Reggio Calabria e l’ex consigliere regionale sono accusati entrambi di aver avuto rapporti con il clan Lampada operante nel milanese
Archiviata la posizione dell’ex magistrato della Dda Giampaolo Boninsegna, oggi giudice del Tribunale di Firenze, accusato di aver intrattenuto rapporti con l’avvocato Antonio Galati, indagato e intercettato nell’inchiesta Purgatorio
I pm hanno sentito il consigliere provinciale di Cosenza Figliuzzi. Rinviata a giovedì l'audizione del consigliere regionale della lista Oliverio Presidente, Orlandino Greco. Entrambi sono accusati da un pentito di aver richiesto voti ai clan
La Dda di Catanzaro ha chiuso il cerchio sulla maxi inchiesta contro i Grande Aracri, che ha dato il via alle inchieste gemelle nel nord Italia, nome in codice Aemilia. Cinquantadue gli indagati
L'operazione, denominata Columbus 2', rappresenta un nuovo segmento investigativo di quella conclusasi nel maggio scorso con l'esecuzione di 13 arresti, eseguiti in Italia e negli Stati Uniti
Il Tribunale di Vibo Valentia ha condannato Pantaleone Mancuso 'Scarpuni' e Raffaele Fiumara per minaccia ed estorsione con metodo mafioso ai danni degli imprenditori Vincenzo e Giampiero Ceravolo
Il direttore dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati ha disposto il trasferimento del fabbricato per essere destinato a scuola dell’infanzia comunale
Il gip di Bologna ha disposto la custodia cautelare in carcere per il padre dell’ex calciatore della Juventus, coinvolto in una inchiesta sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Emilia
Il pm della Dda di Catanzaro, Camillo Falvo, ha chiesto il giudizio immediato per Moscato e Muggeri, accusati di aver favorito la latitanza del presunto boss Salvatore Tripodi.
I dieci presunti affiliati alla cosca Iamonte di Melito Porto Salvo, erano stati condannati nel gennaio scorso dal gup a pene variabili dai 6 ai 10 anni per associazione mafiosa
Gli imputati del Processo 'Stupor mundi' che ha smantellato uno dei tanti traffici di droga delle 'ndrangheta, sono stati condannati ad oltre un secolo di carcere