Nella testimonianza del figlio Antonino Carlo ai microfoni di LaC la storia di questo carabiniere che riuscì a conquistare la stima incondizionata di magistrati e gente comune
Nuovi particolari sui proprietari del gregge “sacro” e questi emergono proprio dal sindaco Michele Tripodi nel corso del Consiglio comunale convocato ad hoc
La kermesse, organizzata dal Coni, premierà chi si è contraddistinto nelle varie discipline nell’ultimo anno. Inaugurerà la serata il tenore Stefano Tanzillo
Berlusconi nomina i nuovi responsabili dei Dipartimenti del partito. E fra di loro anche Giovanni Bilardi che adesso pare in pista per una candidatura a palazzo Madama
Il giovane di Palizzi, condannato a 9 anni e 5 mesi per reati in materia di produzione e spaccio di stupefacenti oltre che di rapina e sequestro di persona, stava scontando la pena nel carcere di Paola
L’indagine avviata dai finanziari di Melito Porto Salvo trae origine da una denuncia di una donna pressata da continue richieste di soldi per via dell’eredità ricevuta. Denunciate altre due persone
Nelle mire della cosca di Taurianova c’era l’appalto sul cimitero di Iatrinoli. Voleva ottenere l’appalto e gestire la vendita dei loculi e delle cappelle. L’ex sindaco Romeo si oppose: «La gente non era padrona neppure di morire, mi avrebbe maledetto»
Sono 48 complessivamente le persone raggiunte questa mattina da un’ordinanza di custodia cautelare. Tra le accuse associazione di tipo mafioso, estorsione e danneggiamento
Operazione congiunta di polizia, carabinieri e guardia di finanza. Nel mirino i fiancheggiatori dell'ex latitante Fazzalari. Sequestrati beni per 25 milioni di euro
La struttura era stata sottoposta a sequestro per violazione di norme ambientali. I cittadini avevano segnalato una variazione di colore delle acque del fiume Budello
Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza sui presunti fenomeni paranormali che avrebbero indotto il dirigente scolastico a convocare un prete esorcista: «Il sacerdote chiamato per un approfondimento culturale»
Il 55enne di San Ferdinando, tramite i suoi legali, ha fornito adeguate prove per dimostrare l’estraneità alla truffa dell’olio di sansa venduto per extravergine negli Usa
Poste le basi per salvaguardare e valorizzare i caratteri distintivi, naturali e culturali propri dell’area. Il presidente Bombino: «Orgogliosi di questo risultato»