VIDEO| Il Carroccio procede ad una ristrutturazione per condurre al meglio la campagna elettorale. Ad affiancare il sindaco di Taurianova in una sorta di triumvirato Invernizzi e Rauti
VIDEO | In vista delle Regionali, il Movimento si apre al dialogo. I portavoce Tucci, Melicchio e Giorno: «Al bando personalismi ed egoismi di parte, l'obiettivo è costruire un futuro diverso per la regione»
Il capogruppo dem parla anche dei provvedimenti da inserire nell'ordine del giorno in vista della prossima seduta in Consiglio regionale: «Si approvino solo atti urgenti»
Arrivati a un punto di svolta dopo diversi anni in quanto questi procedimenti hanno subito un ritardo nella definizione e nella programmazione, per Spirlì: «Territorio piu sicuro»
I firmatari: «Il consenso di cui la destra gode si basa sull'astensione del 56% dell'elettorato calabrese: più di metà della popolazione della regione è priva di rappresentanza»
La coordinatrice regionale di Fratelli d'Italia spiega che si aspettano rispettosamente le scelte che saranno fatte dal tavolo di confronto tra i leader nazionali dello schieramento
Per una associazione, l’atto che fissa la tornata elettorale sarebbe inficiato dalla circostanza che il dirigente che l’ha controfirmato non avrebbe mai sostenuto il concorso per lavorare nell'ente. Secca la replica del Dipartimento Presidenza: «Tutto regolare»
Sulla data erano arrivate nei giorni scorsi le intese, previste dalla normativa vigente, del presidente del Consiglio regionale e del presidente della Corte d'appello di Catanzaro (ASCOLTA L'AUDIO)
I vecchi partiti versano in uno stato comatoso dal quale è difficile uscire. Ma l’alternativa per essere davvero efficace deve avere una solida visione programmatica
Coautore di molti libri sulla 'ndrangheta insieme a Nicola Gratteri, secondo il leader di Tesoro Calabria risponde ai requisiti per il perfetto governatore: «Senza esperienze politiche alle spalle ma fortemente riconoscibile»
Documento sottoscritto dall'assessore Bianca Verbeni e dai consiglieri De Cicco, Arturi, Raimondo e Bosco: «Ha le carte in regola per la corsa a Palazzo Campanella»
Il segretario regionale del partito del Carroccio non si sbilancia: «In politica tutto è possibile ma ci sarà sicuramente un tavolo nazionale dove parlarne»
Nel centrodestra le manovre continuano incessantemente. La corrente di Forza Italia legata a Roberto Occhiuto aspetta risposte dai vertici romani. In campo alle regionali dovrebbe scendere anche "Cambiamo" di Toti
Centrodestra in fibrillazione dopo la morte di Jole Santelli. Dentro Fi si moltiplicano gli aspiranti: oltre al deputato cosentino, anche Gianluca Gallo e il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo che avrebbe il placet della Lega. Alla finestra Fdi con Giorgia Meloni
Così il capo reggente del Movimento 5 stelle su Facebook: «Abbiamo già avviato il lavoro di organizzazione che ci permetterà di essere più presenti sui territori»
L’ex ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, affiancato dal viceministro Giancarlo Cancelleri, si è impegnato a reperire fondi per lo scalo lametino
Il candidato sostenuto dal Pd replica al governatore uscente che lo aveva invitato per l'ennesima volta ad un passo indietro e si dice non preoccupato dai sondaggi che danno per favorito il centrodestra
Si parte giovedì 12 dicembre con il leader della Lega a Catanzaro per l'inaugurazione della sede regionale del partito. Chiuderà la presidente di Fratelli d'Italia che sabato 14 sarà a Cosenza
Il centrodestra non riesce a uscire dall'angolo. Lo scontro tra Lega e coordinamento regionale di Forza Italia rischia di far saltare la coalizione. Caterina Chiaravalloti ha fatto un passo indietro, mentre gli azzurri non allineati puntano sul sindaco di Catanzaro provando a smascherare il bluff di Santelli. Berlusconi in mezzo al guado
Il capo politico del Movimento raggiunto dalla deputata vibonese ha stoppato le richieste di candidatura. Nelle prossime ore dovrebbe decidersi il nome dell'aspirante governatore
Nella tappa di Soverato del suo beach tour il ministro dell'Interno ha frenato gli entusiasmi sulla candidatura del sindaco di Cosenza Mario Occhiuto: «Dobbiamo andare oltre»
Caduti nel vuoto gli ultimi appelli al governatore della Liguria per rinunciare alla manifestazione, il rischio scissione azzurra è sempre più alto. In Calabria c’è chi ci crede e si organizza per esserci
Sulla testa del sindaco di Cosenza pendono due macigni pesantissimi: il primo è squisitamente politico, ovvero il mancato gradimento dei suoi potenziali alleati. Il secondo è di tipo giudiziario. Sei procedimenti penali per reati molto gravi rappresentano un’ipoteca per il futuro che nessuna coalizione si può permettere di tollerare, neanche la più garantista del pianeta