Altri velivoli senza pilota delle forze di Kiev sono stati distrutti mentre erano pronti ad attaccare il Belgorod, l'oblast di Kaluga e la regione del Kursk
Il primo obiettivo dell'esercito russo è quello di "espellere" le forze ucraine. Syrskyi: «Controlliamo 1000 chilometri quadrati del territorio della Federazione Russa»
Prese di mira una chiesa e una sinagoga. Le autorità specificano che tra i civili morti c'è anche «padre Nikolaj, che ha prestato servizio per più di quarant'anni nella chiesa ortodossa di Derbent»
A renderlo noto il capo dell'amministrazione della capitale ucraina Kravchenko. Bombardamenti si registrano anche nella regione di Bryansk con la difesa di Mosca in azione
Il ministero dell'Energia ucraino ha reso noto che sono stati colpiti «alcuni impianti di Ukrenergo nelle regioni di Zaporizhzhia e di Leopoli». Nel raid due dipendenti sono rimasti feriti e trasportati in ospedale
Per il presidente Volodin si tratta di risultati prevedibili: «L'economia è stagnante, c'è una crisi migratoria e i Paesi, contrariamente ai loro interessi nazionali, sono coinvolti nella guerra in Ucraina»
Intervistato da agenzie di stampa internazionali, il presidente russo ha parlato anche delle armi nucleari: «Tutti i mezzi possono essere utilizzati soltanto per rispondere ad azioni che minacciano la sovranità del Paese»
Il tenente generale Mykola Oleshchuk, comandante dell'Aeronautica ucraina: «Gli invasori russi hanno lanciato un potente attacco alle infrastrutture critiche in varie regioni del Paese»
Peggiora il bilancio delle vittime dell'attacco di Mosca. Il presidente ucraino chiama in causa gli alleati: «Se avessero fornito più strumenti di contraerea tutto questo si sarebbe potuto evitare»
A riferirlo è stato il ministero della Difesa di Mosca, citato dalla Ria Novosti. I velivoli aerei senza pilota sono stati abbattuti nelle province di Belgorod e Kursk