L’europarlamentare: «A 15 anni dalla rivolta nulla è cambiato». Prima della visita un incontro alla Casa del popolo Valarioti di Rosarno: «Qui si è compiuta la storia dell’antimafia autentica»
Tanti gli interventi previsti per il rilancio della città discussi nel meeting tenutosi a Roma. Soddisfatto il sindaco Luca Gaetano, che è stato ricevuto insieme al collega di Rosarno Pasquale Cutrì con una delegazione di rappresentanti del governo e dei vertici territoriali:
«Risposte concrete alle esigenze del territorio per un futuro migliore»
Il primo cittadino Luca Gaetano ribatte alle realtà del terzo settore che avevano parlato di un «rischio rivolta»: «Siamo costantemente impegnati per la diginità e la sicurezza dei migranti»
Martedì dovranno essere presentate le prime schede d’intervento. Incontro preliminare a Reggio tra i sindaci e il commissario Ciciliano: «Sorpresi dalla decisione, ma i finanziamenti fanno comodo»
Il Governo prova a portare in sette zone ad «alta vulnerabilità sociale» il modello sperimentato nel comune a Nord di Napoli. Piano triennale e provvedimenti entro due mesi
Il primo cittadino lancia un appello a tutte le istituzioni a fare la propria parte: «Rafforzeremo il dialogo con le realtà del territorio per promuovere iniziative a favore dell'inclusione e del rispetto reciproco»
Il cardinale Krajewski ha tagliato il nastro per i nuovi container regalo del Pontefice: «Sembra una goccia nel mare, ma è un modo concreto per dare una mano». Ma nel ghetto i problemi restano. L’imam presente: «Qui fa freddo, piove dentro le tende e a distanza di anni c’è chi non riesce ad avere i documenti»
VIDEO | Il cardinale elemosiniere del Vaticano Konrad Krajewski ha inaugurato la struttura a disposizione dei migranti che vivono nella baraccopoli: «Qui non si muore di fame, si muore per mancanza di dignità»
La compagine giallorossa si trova ai piani alti della classifica in Seconda Categoria. L'allenatore: «Il nostro obiettivo è far respirare un ambiente sereno ai calciatori e a chi viene a guardare le partite»
In occasione dell'ottava giornata mondiale dei poveri voluta da Papa Francesco l'iniziativa è stata organizzata dall'associazione il Cenacolo di Maropati in collaborazione con le confraternite della Misericordia. Il presidente Mercuri alias “papà Africa”: «Il Signore ci ha messo in comunione per aiutare queste persone che vivono in condizioni disastrate»
Una coop gestirà l’impresa e l’insediamento. Il sindaco: «A giorni la firma della convenzione, poi operativi in 21 mesi. Fino ad allora ci tocca tirare a campare»
Alle spalle del porto vivono ancora 500 persone ammassate in ricoveri fatiscenti e senza diritti. Il 7 gennaio 2010 migliaia di migranti si riversarono nelle strade dopo che due di loro furono feriti a colpi di arma da fuoco
La donna aveva denunciato gli atti persecutori da parte dell'uomo che è stato fermato in flagranza differita grazie all'entrata in vigore del Ddl Salva Vita
I residenti costretti a chiudersi in casa per il fetore hanno presentato la petizione in Comune e ai carabinieri. L'azienda che sarebbe stata individuata quale causa del problema intanto ha avviato un monitoraggio sulle emissioni. Il sindaco: «Servono atti concreti per arrivare a una soluzione»
Il primo cittadino commenta l'operazione dei carabinieri in contrada Ferraro, dove sono stati scovati rifiuti pericolosi per la salute pubblica: «I danni ambientali soffocano l'economia locale e mettono a rischio il futuro dei giovani»
Grazie all’intervento dei Carabinieri, l'intera zona è stata sottoposta a sequestro, interrompendo l’accumulo incontrollato di materiali potenzialmente pericolosi
A San Ferdinando il militare ha notato i ragazzi intenti a rimuovere parte della struttura. Ha chiesto supporto ai colleghi che sono prontamente intervenuti
Una manifestazione all’insegna delle discipline sportive, dell’intrattenimento e dell’inclusione. Il sindaco Luca Gaetano: «Orgogliosi di aver ospitato per la prima volta in città un evento di tale portata»
L'opera, presentata nel corso di un evento organizzato dalla Pro Loco, è incentrata sulle emozioni e sui benefici della scrittura. L'assessore Barbieri: «La cultura rende un popolo libero»
Il sindaco Luca Gaetano: «È una priorità assoluta isolare le cause della torbidità delle acque e perseguire duramente i responsabili di condotte illecite»
Le indagini dei carabinieri hanno portato all'identificazione dei ragazzi, tra i 13 e i 16 anni, che sono stati deferiti alla Procura dei Minori di Reggio Calabria per il danneggiamento e per il furto del materiale scolastico
Dovranno rispondere del reato di danneggiamento. Il rogo, per fortuna, non aveva danneggiato le vicine abitazioni né si era propagato nelle adiacenti aree verdi