La Corte federale d’appello ha giudicato fondato il ricorso del club rossoblu. Difficile ritornare in terza serie d’ufficio. Più probabile un risarcimento. La decisione, questa volta nel merito, al Tribunale Nazionale Federale
A suo parere la procedura di revoca dell'incarico era illegittima, ma più di tutto contesta quel “mancato raggiungimento degli obiettivi” imputatole dal sindaco Mascaro
Per il Collegio di Garanzia il Tribunale Federale non poteva esprimersi in alcun modo sul diritto della Vibonese di partecipare al prossimo campionato di terza serie nazionale
Il Collegio di Garanzia riconosce la società rossoblu come «retrocessa direttamente perché classificatosi all’ultimo posto» e la domanda a Vibo sorge spontanea: le carte qualcuno le ha lette?
I monteleonesi dovranno giocare almeno due partite nel massimo torneo dilettanti. La prima domenica contro il Portici. Il 3 ottobre i giudici amministrativi decideranno se riammettere o meno i vibonesi in Serie C
La determinazione dell’azienda ospedaliera era stata impugnata dai tecnici di laboratorio inseriti in posizione di idoneità nella graduatoria espletata dal Bianchi-Melacrino-Morelli
I giudici amministrativi contestano i criteri di valutazione dei candidati e la partecipazione di aspiranti stranieri. Il Ministero dei Beni Culturali ricorre al Consiglio di Stato
Il deputato pentastellato interviene in merito al ricorso accolto dal Tar: «Lo Ionio non è ancora salvo dalle trivelle. Invito Governatore e assessore Rizzo a reintrodurre il ‘Piano delle Aree’ per consentire alla Regione di partecipare attivamente nella governance energetica»
Accolto il ricorso della “Daffinà Maria Francesca & C”. Il Comune, invece, dovrà risarcire le spese processuali e legali da liquidare in favore della società ricorrente