
Campagna di raccolta promossa in sinergia con il centro trasfusionale dell'Annunziata. Si andrà avanti per tutto il mese di gennaio
Campagna di raccolta promossa in sinergia con il centro trasfusionale dell'Annunziata. Si andrà avanti per tutto il mese di gennaio
Il piccolo necessita di un check up medico che richiede la sedazione. La visita era fissata da mesi, ma all’ultimo momento è stata rimandata. L’episodio a margine della drammatica morte di un medico. La donna presenterà un esposto in Procura
Perdono la vita per le complicanze della malattia una donna di San Giovanni in Fiore di 85 anni e un uomo di Scalea di 63 anni
INTERVISTA | All’Annunziata il responsabile della prevenzione e protezione ambientale programma la somministrazione delle dosi a tutto il personale. Intanto c'è un’altra vittima: un 62enne di San Giorgio Albanese
INTERVISTA | Il dottor Giuseppe Rago, pneumologo dell’ospedale Giannettasio, tra i volontari dell’Asp a sottoporsi alla somministrazione del siero anti-coronavirus: «Emozionato ma non ho paura»
INTERVISTA | Barbara Modaffari lavora nell’area della rianimazione dedicata ai pazienti Covid: «In questi mesi ho visto tanta sofferenza. Mi fido della scienza: è il primo passo per uscire dall’incubo» (ASCOLTA L'AUDIO)
Stamattina l'arresto di quattro tra funzionari e dirigenti della società aggiudicataria dell'appalto delle pulizie all'Annunziata. I dettagli dell'operazione illustrati dal procuratore Spagnuolo in conferenza stampa
VIDEO-NOMI | La lente degli investigatori sulla società aggiudicataria dell'appalto delle pulizie e dei servizi integrati nelle corsie dell'Annunziata. In quattro sono finiti ai domiciliari. Sequestrati 3 milioni di euro
Bilancio drammatico in soli quindici giorni. A spegnersi nelle ultime ore nei reparti dell'ospedale bruzio tre anziani: due di Cosenza e uno di Santa Sofia d'Epiro
INCHIESTA | Gli studi avviati all'Annunziata per la prima volta in Italia sull'utilizzo di un farmaco che migliorerebbe la respirazione dei pazienti costretti all'ossigenoterapia mai forniti alla comunità scientifica dopo la conclusione dei test. Perché a Cosenza hanno deciso di non diffonderli?
Hanno ripreso a funzionare Medicina, Gastroenterologia, Medicina d’Urgenza e Nefrologia. Nei giorni scorsi una ventina tra operatori e pazienti erano risultati positivi
Otto i ricoverati, tra cui un vigile del fuoco, nella struttura allestita nei pressi dello scalo ferroviario di Vaglio Lise. Costante l'interlocuzione con i sanitari dell'Annunziata
VIDEO | Sale a 152 il numero di morti da inizio dell'emergenza. Altissimo il tributo delle residenze per anziani. Intanto crescono i ricoveri all'ospedale militare dove tra i degenti vi è anche un vigile del fuoco
VIDEO | Iniziativa dei militari della compagnia di Rogliano guidati dal comandante Mattia Bologna. Molti di loro risultarono positivi durante la prima ondata
Era ricoverato nell'ospedale di Cosenza da oltre dieci giorni, stamattina il decesso