
Il personale era impiegato nel distretto sanitario di Serra San Bruno. Oltre al risvolto patrimoniale avrebbero danneggiato l’immagine dell’ente
Il personale era impiegato nel distretto sanitario di Serra San Bruno. Oltre al risvolto patrimoniale avrebbero danneggiato l’immagine dell’ente
I carabinieri hanno documentato un modus operandi consolidato nel tempo. Indagati per truffa e falsità ideologica, i 5 dipendenti sono stati sospesi dall’esercizio del pubblico servizio per sei mesi
Uno di loro, in più circostanze, si sarebbe allontanato dal posto di lavoro, senza timbrare in uscita il proprio badge personale, per questioni di carattere privato
La commissione di disciplina decide di non procedere per il momento alle contestazioni amministrative
NOMI | Le videocamere piazzate dagli inquirenti avevano registrato allontanamenti arbitrari dal luogo di lavoro. Diverse le posizioni di dipendenti delle due aziende per le quali la Procura ha chiesto l'archiviazione per particolare tenuità dei fatti (ASCOLTA L'AUDIO)
Gli indagati sono accusati di truffa aggravata ai danni dell'Ente di appartenenza. Secondo gli investigatori, dichiaravano di essere in missione esterna e invece si recavano al bar o si dedicavano ai propri passatempi
Centinaia di persone finite in diverse inchieste della magistratura. Nel 2020 giro di vite contro si occupa dei propri affari invece di lavorare (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Avrebbero percepito indebitamente somme di denaro per giornate mai effettivamente svolte. Per 10 persone obbligo di firma. 18 gli indagati complessivamente (ASCOLTA L'AUDIO)
NOMI-VIDEO | Obbligo di firma per altre quattro persone. Avrebbero usato le auto di servizio per scopi personali e attestato falsamente la loro presenza attraverso i badge
Non in tutti i casi i comportamenti irregolari di allontanamento dal luogo di lavoro configurano reati penalmente perseguibili
Inflitte pene da 8 mesi ad un anno e mezzo di reclusione. Sei gli imputati assolti: due perché il fatto non sussiste e quattro per tenuità del fatto
VIDEO | Disposta la sospensione cautelare dal servizio per tre professionisti coinvolti nell'inchiesta Cartellino rosso che aveva disvelato un presunto sistema di assenteismo negli uffici amministrativi dell'Asp e dell'ospedale Pugliese
VIDEO E NOMI | Tre arresti domiciliari e sei divieti di dimora. Coinvolti anche due bibliotecari. L'indagine è partita dalle denunce dell'ex comandante della polizia locale. Il sindaco: «Saremo parte civile»
Sette dipendenti sospesi dal lavoro perché coinvolti nell’inchiesta Cartellino rosso della Procura di Catanzaro figurano tra i destinatari dell’incentivo per l’anno 2018. I reati contestati risalgono invece al biennio 2016-2017
La Procura accusa Antonio Gallucci di aver firmato una serie di atti finalizzati ad agevolare un dipendente dell’Asp che trascorreva le giornate lavorative nei bar e a dormire nei parcheggi. I due devono rispondere di truffa e abuso d’ufficio in concorso