Lievi i danni ma torna la paura per i commercianti dopo gli arresti per due incendi avvenuti lo scorso 17 maggio ai danni di una pasticceria/rosticceria in piazza Fiorentino
Doppia intimidazione notturna per il primo cittadino del Comune del reggino. Per lui e la sua famiglia solidarietà dall'associazione dei sindaci dei Comuni della Piana: «Nessuna violenza potrà mai fermare chi opera per il bene e lo sviluppo del territorio»
Ennesimo attentato rivolto verso il primo cittadino: «Farò quello che ho sempre fatto. Non ci fermeranno». Sul posto vigili del fuoco e carabinieri che hanno accertato la natura dolosa delle fiamme. Solidarietà da Occhiuto
Quello dei giorni scorsi è solo l’ultimo dei dei danneggiamenti subiti. Il referente di Libera: «Credo che sia un segnale di paura, non di coraggio. Non ci fermeremo. Abbiamo vinto la paura, sconfiggeremo anche loro»
Un incendio di natura dolosa ha distrutto una coltivazione di grano gestita dal gruppo che nelle settimane scorse aveva subito altri danneggiamenti. Il primo cittadino: «La città si stringe attorno a chi ogni giorno, con coraggio, costruisce un’alternativa alla cultura mafiosa».
VIDEO | Nel corso dell’incontro aperto alla cittadinanza, anche il riconoscimento da parte del prefetto di Reggio Calabria agli studenti dell’I.P.S.I.A. di Locri/Siderno, protagonisti assoluti di un progetto nazionale di educazione civica
Presentato al Viminale un video di sensibilizzazione sulla tematica con i contributi di 23 istituti scolastici. Il preside dell’Ipsia di Locri-Siderno: «Occorre far capire ai giovani che si tratta di attentati alle libertà democratiche»
Il titolare dell'azienda Pantaleone Benincasa aveva denunciato ai carabinieri la tentata estorsione. Una persona è stata arrestata, una seconda è al momento ricercata
VIDEO | Evento al polo liceale di Corigliano Rossano per sensibilizzare sul tema. Lo Stato è vicino ma è necessario contribuire alle attività d’indagine
VIDEO | Presenti rappresentanti istituzionali ai vari livelli tra cui l'assessore regionale al Welfare Emma Staine. Chiesta una maggiore presenza dello Stato