VIDEO | Si tratta del 55enne Ilir Plaku, fuggito dall'obbligo di dimora da Brancaleone nel Reggino. viveva una vita agiata con la sua famiglia in una cittadina della costa albanese
Ne dà notizia l'associazione Caretta Calabria conservation, da anni impegnata nella tutela e conservazione di questi maestosi rettili marini. Per la schiusa, si dovranno attendere circa cinquanta giorni
VIDEO | Il cetaceo è stato avvistato nei giorni scorsi anche al largo di Brancaleone. È magrissimo e in difficoltà ma nonostante ciò ha percorso migliaia di chilometri
Il cetaceo di grandi dimensioni è privo della coda e in stato di denutrizione. Il Centro Recupero Tartarughe: «Le possibilità di sopravvivenza sono minime»
VIDEO | Per iniziativa del comune reggino e della Proloco, i piccoli avranno dispositivi di protezione colorati e a fantasia. Il garante Tringali: «Ho spiegato loro che così potranno sconfiggere il virus cattivo che c'è in giro»
La struttura, gestita da volontari, racconterà agli utenti la storia delle creature marine lì ricoverate e l’impegno profuso per mandare avanti il Centro, vero punto di riferimento in Calabria
La notizia comunicata dai responsabili della struttura che, negli anni, ha salvato oltre 600 esemplari feriti. Il contratto di locazione con Ferrovie dello Stato sarà rinnovato a breve
L'appello dell'associazione anche per rilanciare l'intera area jonica: «Impegnati anche nella creazione di percorsi turistici nella zona greco-calabra»
Ad annunciarlo il governatore Oliverio dopo la notizia del mancato rinnovo del contratto di comodato d’uso al Comune da parte di Ferrovie, proprietaria dei locali che ospitano il Crtm
Dopo dodici anni di attività Ferservizi non ha rinnovato il contratto di comodato d’uso al Comune. I volontari: «Umiliati dalle istituzioni. Si sgretola una delle più belle realtà della nostra amata e martoriata Calabria»
Nella puntata della serie-documentario in onda sulla Bbc, Raul un esemplare di caretta-caretta quasi ucciso dalla plastica. Riflettori accesi sul tema dell’inquinamento ed i pericoli della pesca
Il filmato, postato sulla pagina social del Centro recupero tartarughe marine di Brancaleone, ha ricevuto numerosi apprezzamenti. Un moderno gps monitorerà gli spostamenti dell’esemplare
Dopo mesi di cure per aver ingerito plastica e lenza in nylon l’esemplare di Caretta caretta tornerà nel suo habitat naturale grazie al personale del Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone