VIDEO| "Nascoste" crepe e danni alle strutture portanti per assecondare le pressanti richieste del Comune in occasione del capodanno 2016. Nell'inchiesta denominata Piazza Sicura 13 indagati tra amministratori pubblici, imprenditori, professionisti e dirigenti
Fiamme gialle e polizia municipale all'opera per chiudere l'accesso. Secondo quanto si è appreso, la chiusura è stata determinata da un decreto della magistratura di Catanzaro
La signora di 90 anni proveniva dalla residenza sanitaria dove era risultata positiva al tampone. Era stata trasferita nel centro Covid di Rogliano dove il suo cuore ha cessato di battere
Lungo documento firmato da 51 dipendenti: «Misure restrittive pienamente rispettate. Il 29 febbraio l’ultima messa, poi neanche il parroco ha potuto mettere piede nella struttura»
Si tratta del Morrone e del Romeo. Saranno resi fruibili per poche ore al giorno anche da soggetti affetti da altre patologie per le quali è necessario trascorrere qualche tempo all'aperto
L'uomo, disabile e claudicante, si sarebbe allontanato da casa sua il 18 aprile scorso. La figlia Nunziata, che ha saputo solo ieri dell'allontanamento, ha chiesto aiuto alla trasmissione "Chi l'ha Visto?"
Èl'iniziativa dell'imprenditore calabrese Matteo Cassiano. Case gratuite anche in altre cinque regionali pure per gli operatori sanitari che voglio rimanere in quarantena
Salvo diverse misure, dal primo giugno chi è guarito potrà prenotare le proprie vacanze in sei regioni italiane sostenendo solo i costi di sanificazione dei locali
Le indagini, partite da Benevento, si sono poi allargate a diverse province italiane tra cui Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza. Il giro d’affari venuto alla luce ammontava a circa due milioni di euro
VIDEO| A Cosenza e Montalto Uffugo due rivendite di giornali mettono al bando il quotidiano diretto da Vittorio Feltri, dopo le sue dichiarazioni diffamatorie sui meridionali
Il professionista è asintomatico. Già scattate le misure di contenimento. Tra i sanitari del servizio di emergenza è il secondo caso dall'inizio dell'epidemia
INTERVISTA | Nancy Carnevale è tra i nove dipendenti della struttura costretti al soggiorno obbligato in isolamento nell'Hotel San Felice. «Siamo monitorati costantemente. Per noi gli anziani della Rsa sono come una seconda famiglia»
Il calo delle temperature, la pioggia e un forte vento appaiono correlati a un aumento dei casi positivi. L'ipotesi è di un gruppo di ricercatori dell'Università della Calabria
La specie nidifica esclusivamente, o quasi, su nidi artificiali che da diverso tempo. Ma tutte le attività che ruotano attorno al progetto sono sospese
Simona Colotta è rientrata a casa. Buone notizie anche da Bocchigliero: dopo gli ultimi screening condotti nella Rsa Santa Maria, risultano positivi solo due operatori e tre anziani ospiti della struttura