Istat: aumento del carrello della spesa (+3,5%) e rincari per alimentari, trasporti e turismo. Tra vacanze, scuola e generi alimentari, le famiglie sostengono costi extra fino a 716 euro
In estate i riflettori erano sul caro-ombrellone, ma a settembre sarà il cibo il vero terreno di scontri. I dati Istat mostrano un balzo del 3,9% nei prezzi di alimenti e bevande, quasi il doppio della media generale. Per le famiglie si traduce in oltre 500 euro in più all’anno
Istat conferma rincari su alimentari e beni di largo consumo: frutta +8,8%, pomodori +12,3%, caffè +23,4%. Assoutenti avverte: nel 2025 gli italiani spenderanno 6,4 miliardi in più solo per cibo e bevande