Il candidato a sindaco di Lamezia Terme Rosario Piccioni, esponente di Sel, lancia il movimento Lamezia Insieme. Si infittisce così il panorama politico cittadino che ad una manciata di mesi dalle elezioni è sempre meno lineare
Colpo di scena nel procedimento sulle false firme alle elezioni comunali di Catanzaro che vede sotto accusa 13 persone indagate a vario titolo per violazione della legge elettorale, falso ideologico e materiale e favoreggiamento personale
Bilanci non corrispondenti al vero per svariati milioni di euro, documenti contabili alterati al solo fine di assicurare alla Fondazione Campanella, una barca di soldi, ingannando la Regione Calabria, ente erogatore dei contributi che ne consente la sopravvivenza.
Si avvicinano le elezioni amministrative per Lamezia Terme. La città della Piana dovrebbe andare al voto a primavera dopo dieci anni di governo di centrosinistra con Gianni Speranza. Eppure, l’assetto della competizione è ancora tutto da definire.
Proseguono a 360 gradi le indagini sull’agguato in cui ha perso la vita nella notte tra sabato e domenica a Lamezia Domenico Maria Gigliotti. Le piste da seguire potrebbero essere diverse, dalla presunta truffa messa in essere dall’agenzia di viaggi della moglie ad un giro di usura finito male.
Intervista del ‘Quotidiano del Sud’ a l’Iman di Sellia Marina, la moschea inserita nell’elenco delle sedi islamiche con alto rischio di infiltrazioni terroristiche
Edyta ed Evelina, dal clan Bruni di Cosenza al clan Mancuso di Limbadi. Le ex mogli di origini polacche che con le loro dichiarazioni aiutano la Dda di Catanzaro a disarticolare i grandi casati mafiosi
Nuova manifestazione dei dipendenti del call center di Lamezia Terme, a Roma di fronte al Mise, dove è in corso un incontro per discutere della vertenza Infocontact. Ieri Poste mobile ha comunicato la rinuncia alla commessa, aggravando la crisi dell’azienda.
Secondo la Dda di Catanzaro l'omicidio dell'avvocato lametino Torquato Ciriaco fu ordito dal cartello Anello-Fruci. In tre alla sbarra. Il giudizio con rito alternativo inizierà il prossimo 20 aprile.
Si è svolto il programmato incontro tra il segretario provinciale del Partito democratico di Catanzaro, Enzo Bruno, e gli esponenti del Pd di Girifalco Vincenzo Olivadese, Roberto Iozzi e Pino Loiarro.
Il Presidente del Consiglio comunale Francesco Grandinetti ha protocollato ieri una lettera indirizzata al Prefetto Luisa Latella per discutere la problematica della mancanza di credito per le imprese e famiglie che spinge all'usura.
Francesco Saverio Caruso, l'ex deputato di Rifondazione Comunista ed ex leader del movimento No-global, da tempo impegnato in alcuni progetti di ricerca dell'Unical, è stato selezionato attraverso un bando, per un progetto di ricerca semestrale alla facoltà di Sociologia dell'università Magna Grecia di Catanzaro.
Un gruppo di lavoratori Infocontact ha protestato a Catanzaro in piazza prefettura. ‘Vogliamo maggiori garanzie’ dicono. Dal Prefetto Latella massima collaborazione