Vincenzo Baldissarro è completamente autodidatta ma scolpisce con precisione ed estrema cura opere splendide: "Grazie alla pietra la mia arte vivrà in eterno".
Tanti gli eventi da seguire e le attrazioni da visitare per tutto il mese da dicembre. Ecco alcune delle principali iniziative previste nelle diverse province
Un appuntamento per scoprire alcuni dei prodotti più importanti e per proseguire nel processo di valorizzazione dei vitigni autoctoni della nostra regione
Solo qualche anno fa la struttura, in stato di abbandono, è tornata alla sua legittima proprietaria e dopo la ristrutturazione diventerà un centro esperienziale per la permacultura
Un paese che punta sulla sua identità per combattere lo spopolamento, dai murales di Saverio Strati ai poeti contadini passando per spettacoli e concerti
Dall'antica Siberene ad oggi, il borgo lascia incantati per il suo fascino, dal Castello allo splendido Battistero: ecco le cose più importanti da vedere
Giuseppina e Pantaleone nel 1954 inaugurarono una struttura divenuto un'icona della ristorazione dello jonio catanzarese. Da non perdere le fritture di pescato fresco e le pizze rivisitate
Nella notte in cui si assaggia il vino nuovo i magazzini di Badolato hanno trovato nuova vita, con il profumo del mare salito fin su in collina per accompagnare l'assaggio che da il vino alla nuova stagione. Ecco come è andata
Uno spazio web in cui raccontava le storie del suo paese durante la pandemia è diventato un progetto di promozione turistica dell'intera regione. «Anche da Milano così mantengo il legame con la mia terra»
La festa del cioccolato a Cosenza, quella della castagna a Fagnano e il festival del fagiolo bianco a Falconara. Ecco alcune delle iniziative che si svolgeranno nel weekend
Qui opera una piccola comunità di monaci che realizza candele in cera d'api che ogni settimana raggiungono oltre duecento parrocchie sparse in tutta Italia
Sabato 15 e domenica 16 ottobre i grandi eventi organizzati nel corso dell'undicesima edizione che il Fondo per l’ambiente italiano dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese
Un pezzo di Baviera a Rende, nel cuore della Calabria, per passare una serata diversa tra boccali da un litro, buona musica e cibo tipico: ecco la nostra recensione.
Dal nord a sud della nostra regione sono tantissime le strutture da conoscere e visitare per un soggiorno breve o più lungo, per rilassarsi o curarsi immersi nella natura
Torna il festival sui nuovi linguaggi della scena contemporanea: 30 spettacoli in cartellone tra Castrovillari e Catanzaro. Compagnie internazionali e anteprime per una delle rassegne più importanti d'italia
Chef stellati, pizze a tema, musica e confronti con food blogger e giornalisti del settore: il Consorzio di Tutela invita tutti all'appuntamento del 17 e 18 settembre
L'estate non è ancora finita e questo è il mese ideale per godersi un po' di relax in riva al mare: niente affollamenti, clima non troppo afoso e tramonti magici. Ecco i posti da non perdere, uno per provincia
VIDEO| Primo gelato ad avere la certificazione Igp, è sicuramente una delle principali attrattive della cittadina vibonese. Ecco dove gustarne alcuni dei migliori
VIDEO| Un cammino nelle caverne millenarie scoperte di recente e da tre anni visitabili grazie alla tenacia dell'associazione Verzino Adventure, i cui esperti accompagnano nelle viscere del sottosuolo studiosi, visitatori e turisti