VIDEO| Il direttore ritorna sulla vicenda del sindaco bruzio che molto spesso accusa la nostra testata di scrivere fake news: «Noi facciamo il nostro dovere che è quello di informare i cittadini»
La rapina risale al 2018. Il ragazzo, insieme ad altri due complici, era riuscito a fuggire con un bottino di 30mila euro. Decisive per risalire alla sua identità le indagini del Ris di Messina che aveva repertato le sue impronte papillari su di una vetrata
Le frasi offensive nei pressi del dipartimento Matematica e Informatica. Ferma la condanna del direttore Greco: «Mi auguro che le telecamere abbiano inquadrato gli imbrattatori»
Da cinque anni Palazzo dei Bruzi eroga a singhiozzo le somme a sostegno degli studenti con diritto alla gratuità ed alla semigratuità. Il rettore è stato costretto a chiedere alle famiglie l'anticipo degli importi necessari per mantenere i servizi
VIDEO | In studio con il direttore Pasquale Motta: Delly Fabiano, coordinatrice regionale dei Popolari per l’Italia, l'avvocato Carlo Salvo e l’enfant prodige della sinistra italiana Dika Bernard. Inizio alle 22.30 su Lactv, canale 19
Dopo la recente ma parziale pulizia degli argini, Italia nostra è tornata a Orsomarso per verificare le condizioni del corso d'acqua. Ma nell'alveo la spazzatura sarebbe addirittura aumentata, tra il silenzio generale delle istituzioni
Optano per il rito ordinario, invece, nove imputati fra medici e avvocati. Nel mirino della Dda di Catanzaro i ricoveri “allegri” nella clinica cosentina Villa Verde anche di un altro vibonese, Francesco Scrugli
Il cadavere della ragazza era stato trovato nella sua auto in un bosco di Montalto Uffugo. Una lettera anonima ha spinto gli inquirenti a riaprire il caso
In dirittura d’arrivo le richieste di rinvio a giudizio. La speranza della sorella Donata: «Lavoro enorme svolto dagli inquirenti, nutro una profonda fiducia nei confronti del procuratore Facciolla»
La portavoce del movimento, Valentina Falconi: «Sì al coinvolgimento delle diverse sensibilità di centrosinistra per creare una proposta forte e plurale di amministrazione della città»
L’area oggetto del sequestro è risultata essere una vecchia discarica. L'amministrazione aveva attivato la bonifica ottenendo anche un finanziamento regionale
Il primo cittadino attaccato negli uffici comunali: «Ferma condanna. Bisogna tenere in considerazione il grido di aiuto che arriva dalle persone più fragili»
Sale dello spoke inattivate per la mancata progettazione della Centrale gas medicali e del Gruppo elettrogeno. Il consigliere regionale Carlo Guccione inoltra una nuova interogazione a risposta scritta al governatore Oliverio
Con una profondità di sette chilometri sotto il livello del mare, l’epicentro è stato individuato nel mar Tirreno, a poco meno di 30 km dal litorale calabrese occidentale
Il primo cittadino Eduardo Vivacqua spiega le ragioni che hanno portato allo strappo con l'assessore Domenico Carbone: «La sua condotta è da considerarsi come un atto di sfiducia nei confronti di tutta l'amministrazione»
VIDEO| Sul palco del teatro di Mendicino i minori non accompagnati degli ex Sprar dell'area urbana cosentina. L'iniziativa è promossa dalle associazioni PartecipAzione e Porta Cenere
VIDEO | Prosegue la protesta di Giuseppe Bosco, l’ex operaio che si trova in cima all’impianto dismesso di Corigliano-Rossano ormai da giorni. E intanto le istituzioni sembrano disinteressarsi della storia di quest’uomo
La promozione del made in Italy attraverso realtà imprenditoriali, come quella Amarelli, che hanno fatto la storia della regione e che disegnano un nuovo futuro