Lo hanno deciso i 27 nel corso della riunione di ieri a Bruxelles. Confronto a oltranza per trovare una soluzione. Tutte le opzioni in campo: tassare le Big Tech e utilizzare gli strumenti anti-coercizione
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen avverte Trump: «No ai diktat». L’Unione dispone già di 4 pacchetti a difesa della bilancia commerciale dei 27. Su import-export di acciaio, alluminio e rame possibili nuove tensioni con l’America
Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
Dopo due anni di crescita artificiale alimentata da fondi straordinari, forza lavoro precaria e risorse in esaurimento, la stessa governatrice della Banca Centrale lancia l’allarme
Analisi di un furto collettivo che non è solo un illecito: mina la coesione sociale, soffoca la crescita e uccide la fiducia. Le conseguenza in Italia: meno servizi, più disuguaglianze e cittadini onesti sempre più sfiduciati verso lo Stato
Dal caos normativo alla giustizia fiscale: le proposte per semplificare le tasse, combattere l’evasione e garantire certezze ai contribuenti per ricostruire il patto tra Stato e cittadini
I modelli di turismo green, l’imprenditoria sostenibile, il costo dell’illegalità tra i temi della seconda edizione della manifestazione che ha reso protagonisti gli alunni dell’ITE “Galilei”
I coupon presenti nella piattaforma offrono sconti nei più svariati e-store: dall’abbigliamento all’enogastronomia passando per gioielli, beni alimentari e biglietti viaggio
Ad annunciarlo l'Accademia reale svedese per le scienze economiche che ha deciso di premiare il lavoro dei tre economisti del Mit di Cambridge e dell'Università di Chicago
L'ex sottosegretario all'Economia spiega perché la riforma farà perdere competitività a tutto il Paese, anche alle imprese del Nord e sostiene che la tattica dilatoria di Occhiuto non serve. «Per quanto economicamente forti Lombardia e Veneto di certo non possono competere con la Germania»
Prezzi aumentati fino al 20%. L'inflazione pesa notevolmente sui costi di produzione, ripercuotendosi direttamente sui prezzi di penne, righelli e matite. I dati del Codacons
Nuovo record dei prezzi delle quietanze, la media supera i 460€. L'assicurazione è sempre più cara e sta mettendo in difficoltà gli utenti che scelgono il i saldi scaglionati che costano il 10% in più
Il “campus” gratuito promosso dal Dipartimento universitario diretto da Massimo Costabile avrà carattere residenziale. L’iniziativa in collaborazione con il Comune di Cerisano che mette a disposizione Palazzo Sersale. Ecco come presentare domanda
Le stime di Confcommercio e i consigli per gli acquisti in occasione della imminente stagione promozionale. L'appello del direttore Santagata: «Comprate nei negozi delle nostre città, sono il cuore pulsante dell'economia locale»
I lavori riprenderanno alle 10, dopo che nel corso della notte è stato completato il voto su tutti gli emendamenti all'ordine del giorno. Venerdì la legge di bilancio arriverà di Palazzo Madama per la fiducia e l’approvazione finale dell’Aula
La crescita del Pil appare uniforme sul territorio nazionale, ma cresce la povertà assoluta in particolare nelle regioni del Mezzogiorno. Aumentano anche le migrazioni mentre calano le nascite, anche per effetto della mancanza di asili nido
L'inchiesta di LaCNews24 in tre puntate ha dimostrato come i principali indicatori macroeconomici descrivano una situazione di profonda debolezza strutturale che necessita di svolte profonde
Si conferma vincente la scelta di federare gli istituti di credito cooperativo delle due regioni per consolidare la loro posizione sul mercato. Il presidente Manzo: «I dati sono tutti positivi. Coniughiamo innovazione e vicinanza alle comunità dei territori»
Solo un italiano su quattro afferma di riuscire a risparmiare e il 38,9% delle famiglie è costretto a utilizzare i risparmi per arrivare a fine mese. Il presidente Gian Maria Fara: «La pandemia ha aumentato il senso di pessimismo, per metà degli italiani a pesare di più sono affitto e bollette»
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente evidenzia i positivi riscontri dei bonus sociali sulle famiglie. Rispetto agli anni passati, tuttavia, l’impatto sulla spesa finale continua ad essere alta, +33,7%
Emblema di sportività ed esclusività, l’allestimento Identity Black, sinora dedicato ad Audi A1 Sportback e Audi Q2, viene esteso alle gamme Audi A3, Audi Q3 e Audi Q5, centrali all’offerta dei quattro anelli