L'inchiesta di LaCNews24 in tre puntate ha dimostrato come i principali indicatori macroeconomici descrivano una situazione di profonda debolezza strutturale che necessita di svolte profonde
Si conferma vincente la scelta di federare gli istituti di credito cooperativo delle due regioni per consolidare la loro posizione sul mercato. Il presidente Manzo: «I dati sono tutti positivi. Coniughiamo innovazione e vicinanza alle comunità dei territori»
Solo un italiano su quattro afferma di riuscire a risparmiare e il 38,9% delle famiglie è costretto a utilizzare i risparmi per arrivare a fine mese. Il presidente Gian Maria Fara: «La pandemia ha aumentato il senso di pessimismo, per metà degli italiani a pesare di più sono affitto e bollette»
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente evidenzia i positivi riscontri dei bonus sociali sulle famiglie. Rispetto agli anni passati, tuttavia, l’impatto sulla spesa finale continua ad essere alta, +33,7%
Emblema di sportività ed esclusività, l’allestimento Identity Black, sinora dedicato ad Audi A1 Sportback e Audi Q2, viene esteso alle gamme Audi A3, Audi Q3 e Audi Q5, centrali all’offerta dei quattro anelli
L'allarme lanciato da Confcommercio di Reggio Calabria che traccia il bilancio delle vendite di fine anno: tiene soltanto il comparto alimentare e quello dei beni di prima necessità
La Cotto Cusimano ha investito in impianti fotovoltaici e in sistemi di efficientamento dei forni per la cottura dei laterizi. In tal modo si riducono i consumi e anche i costi
Lo studio focalizzato sulle piccole e medie imprese della regione trova segnali positivi che riportano la situazione quasi a quella della pandemia. Tallone d’Achille il settore turistico
I fondi del ministero dello Sviluppo Economico sono desinati ai venti comuni dell’hinterland per incentivare i servizi innovativi a supporto delle imprese, valorizzando modelli gestionali efficienti
VIDEO | Oggi a Lamezia Terme incontro delle associazioni confederali di categoria per tracciare il filo delle rivendicazioni per i prossimi appuntamenti di piazza e non solo
Cresce il mercato del lavoro e le attività produttive ma non si recuperano i livelli pre pandemia. L'indigenza in parte mitigata solo dalle misure di sostegno al reddito e dall'uso degli ammortizzatori sociali: «È l'immagine di una terra non ancora perduta»
VIDEO| Se si parla di una proroga dell’emergenza sanitaria lo stesso non vale per quella economica. Mentre si fatica a rimettersi in piedi lo Stato chiede i tributi attuali e i pregressi e si teme il blocco dei conti corrente
VIDEO | L’ennesima richiesta all’Amministrazione comunale affinché mantenga l’impegno di completare l’impianto e legalizzare la presenza degli operatori che occupano i box da dieci anni: «Fate rinascere questo centro agroalimentare»
Il distillato del gruppo Caffo ha ottenuto il premio Retailer. L'ad Nuccio Caffo: «Questo riconoscimento conferma che stiamo andando nella giusta direzione»
Secondo il report di Bankitalia le disuguaglianze sociali sono aumentate in maniera preoccupante colpendo anche i più piccoli. Inoltre il 14 per cento di bambini e ragazzi non ha accesso a Internet
Definiti gli "obiettivi di servizio": si supera la spesa storica, le risorse assegnate in base ai fabbisogni standard indipendentemente dall'area geografica. Più soldi per scuole dell'infanzia e welfare locale. Magorno: «Merito anche della lotta dei sindaci»
La giunta regionale ha approvato uno schema di intesa con la multinazionale specializzata in prodotti dolciari. L'assessore Gallo: «Opportunità di sviluppo»
VIDEO | Le filiali di Vibo Valentia, Pizzo e Serra San Bruno funzionano ormai a pieno regime. Nella breve intervista video che vi proponiamo al direttore centrale Vincenzo Marvulli, i punti salienti e strategici della mission della banca e la filosofia aziendale
VIDEO | Secondo incontro tra Comune di Crotone e la multinazionale sugli effetti delle attività estrattive al largo del promontorio, già provato dall’erosione costiera. Sul tavolo i temi della subsidenza e della microsismicità
Nel 2019 il Meridione ha prodotto solo il 22% del prodotto interno lordo nazionale. In venticinque anni inoltre persi un milione e mezzo di giovani. «Servono risorse, riforme e si deve sfruttare il turismo»