Intensa seduta quella di oggi, tanti i provvedimenti adottati. Tra questi spicca il sollevamento dall'incarico dell'ex direttore generale dell'Asp di Reggio Calabria
«Il governatore avrebbe fatto meglio ad evitare la discussione di maggioranza e operare le sue scelte in piena autonomia ma, giacché si è voluto condividere l’ennesimo criterio dei tecnici, bene avrebbe fatto ad attenersi rigorosamente alle proposte dei consiglieri compresa quella avanzata più volte di non nominare assessori a loro riconducibili»
Dopo un anno di tira e molla arriva finalmente la nuova giunta, ma non c'è nessun cambio di passo. Difficile pensare che la sola rotazione dei dirigenti possa far risalire la china alla maggioranza di centrosinistra
D'Ippolito, Granato, Parentela e Sapia imputano al governatore anche il tentativo di evitarli per non discutere di tematiche ritenute prioritarie, come sanità e aeroporti
Il complesso di Germaneto occupa un’area tre volte maggiore di quella dove sorge la reggia che ospitò la corte del Re Sole, abbandonata quando scoppiò la Rivoluzione francese
Nella riunione di maggioranza il governatore fissa i paletti del rimpasto: nell’esecutivo solo chi non correrà alle prossime regionali. Escluso anche chi non ce l’ha fatta alle Politiche
A Falerna primo faccia a faccia dopo le elezioni. Il governatore vuole chiudere in settimana la nuova giunta e i partiti vogliono spazio nell'esecutivo. SI valuta il possibile mix tra tecnici e politici in vista del rush finale della legislatura
A prevedere questa soluzione sarebbe un patto a tre siglato con il segretario regionale del partito Ernesto Magorno e con il governatore Mario Oliverio prima delle elezioni
Dopo l'adesione a Liberi e Uguali, Oliverio aspetta le dimissioni della Rizzo. Sempre più a rischio la posizione di Viscomi. Certi di restare solo Russo e Musmanno
Entrare nella stanza dei bottoni è ancora un gioco da maschi, che segue regole e rituali in cui le donne sono a disagio. Angela Robbe spiega quanto sia difficile per una donna di Calabria arrivare a occupare le postazioni che contano
Tra gli altri provvedimenti, approvato lo schema di convenzione tra la Regione e l’AGENAS e il disegno di legge avente ad oggetto il riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio
Francesco D’Agostino: “Le ragioni derivano dunque solo dal fatto che non voglio consentire a chicchessia di utilizzare questa vicenda per attacchi politici strumentali”
Si tratta del dirigente regionale Giacomo Brancati. Nominato Felice Iracà subcommissario. Deliberata invece la proroga di Giuseppe Panella come Commissario dell'Azienda Ospedaliera ‘Pugliese-Ciaccio’ di Catanzaro
Si è riunita oggi sotto la presidenza del Governatore della Calabria Maria Oliverio la Giunta regionale. Varie le proposte approvate tra cui quella relativa al Piano Regionale dei Trasporti, che ora passa all'esame del Consiglio regionale
Richiesta inoltre al Governo la dichiarazione di emergenza per gli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio calabrese nei giorni trenta e trentuno ottobre e uno novembre scorsi