Giovani e anziani fermi ad aspettare per ore in attesa di una comunicazione. Un contenzioso con l’azienda alla base della protesta delle guardie giurate
La Cassazione ha confermato la tesi della Corte d'Appello che aveva dichiarato illegittimo il provvedimento dell’azienda nei confronti di una lavoratrice calabrese
Illustrati a Reggio da Boeri e Scura i termini dell'accordo che ha reso più rigido l’accertamento dei requisiti. Il presidente dell’Istituto: «Fare ricorsi azzardati per le domande respinte non conviene»
Il deputato aggiunge: «Si rischia di privare dei servizi Inps un territorio vasto e mal collegato, già depauperato in passato dalla logica dei tagli lineari e degli accorpamenti irrazionali»
Protagonista un’anziana che si è rivolta allea sede di Rossano dell’istituto previdenziale. La denuncia del presidente provinciale Udicon, Ferruccio Colamaria
L’uomo, già beneficiario dalla morte della moglie della pensione, nel 2001 ha contratto un nuovo matrimonio senza comunicarlo all’Ente Previdenziale, consapevole del fatto che la variazione dello stato civile da vedovo a coniugato, gli avrebbe causato la perdita del beneficio
Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano hanno scoperto una truffa perpetrata ai danni dell'INPS ad opera di una azienda operante nel settore agricolo per assunzioni inesistenti; ben 84 assunzioni fantasma che hanno creato un danno alle Casse dello Stato per circa mezzo milione di euro.
La Guardia di Finanza di Corigliano, coordinata dalla Procura di Castrovillari, ha individuato l'ennesima frode ai danni dell'Inps. Denunciata una coop, e 99 braccianti fantasna.
'La crisi dei servizi erogati sul territorio si traduce in un deficit di garanzie e diritti per i cittadini. In un’area depressa, sotto il profilo socioeconomico, come quella Vibonese, ciò assume un rilievo significativo'.
Un dipendente pubblico dopo aver fatto domanda di pensione ha chiesto di tornare in servizio riottenendo il posto: per sette anni ha percepito sia la pensione che lo stipendio