
Per il presidente del Consiglio regionale si tratta di un «fenomeno complesso, l’Europa deve battere un colpo e dotarsi di una strategia efficace»
Per il presidente del Consiglio regionale si tratta di un «fenomeno complesso, l’Europa deve battere un colpo e dotarsi di una strategia efficace»
Nelle foto circolate in rete, tra decine di maglie verdi, risaltano la bandiera e i simboli istituzionali: e forse anche il governatore si starà chiedendo cosa c'entrano con un raduno di partito... (ASCOLTA L'AUDIO)
L'ente risponde a una segnalazione di Legambiente sugli interventi effettuati dopo lo sversamento di percolato avvenuto tre mesi fa chiedendo la documentazione «utile a comprendere l'entità della criticità ambientale»
Tra gli esponenti locali del Carroccio anche il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso e il deputato Domenico Furgiuele: «Ci sarà Marine Le Pen per rafforzare l’allenza in vista delle Europee»
VIDEO | Il report di Legambiente traccia un quadro degli illeciti rilevati nel 2022: la nostra regione è quinta nella classifica generale con quasi 1.500 reati ambientali accertati
La presidente regionale Parretta: «La Calabria è una delle regioni con il più alto tasso di reati nel ciclo del cemento, è un fenomeno grave contro il quale servono azioni efficaci di ripristino della cultura della legalità come l'abbattimento degli immobili non sanabili»
VIDEO | Procrastinata a seguito dell’alluvione che si è abbattuta sul comune tirrenico nel mese di maggio, l’iniziativa condotta insieme alle più alte autorità civili e militari cosentine e calabresi, ha riscosso grande apprezzamento nella comunità fuscaldese
VIDEO | Ieri la società proprietaria dell'impianto ha rassicurato sui risultati degli esami effettuati. Ma intanto il presidente del circolo locale dell'associazione torna sul luogo del disastro e dice: «Vogliamo sapere se i carotaggi sono stati fatti e a che profondità». E le risposte si attendono anche dalla Regione Calabria
VIDEO | La presidente regionale dell'associazione torna a chiedere notizie precise sullo stato dei luoghi dopo lo sversamento di percolato: «Siamo al fianco del circolo Nicà». E alla Regione dice: «Chiuda l'impianto e cambi approccio alla gestione dei rifiuti»
VIDEO | Valori entro i limiti di legge per le acque della Sila: Arvo, Ampollino, Cecita, Ariamacina e del Passante. Unico neo l'Angitola, dove uno dei due prelievi ha dato risultati fuori norma. Il dossier di Legambiente è stato presentato questa mattina a Cosenza
L'associazione esprime dubbi sulla regolarità delle procedure messe in campo subito dopo lo sversamento di percolato avvenuto un mese e mezzo fa e lamenta il silenzio nonostante una richiesta di accesso agli atti: «Le popolazioni della valle hanno il diritto di sapere»
Il dato è riportato nell'ultimo Dossier Ecomafia: l'anno scorso i roghi sono stati 611 su un totale di 5.207 e hanno interessato una superficie boscata di oltre 11mila ettari
Continua il tour di LaC sulla costa calabrese tra le anomalie che disturbano l'estate in corso. In diretta da Gizzeria Lido, il format condotto da Pasquale Motta ha ospitato oggi il consigliere regionale del Pd e la presidente dell'associazione Anna Parretta: con loro si è discusso della qualità delle acque e dei (tanti) problemi da risolvere
Sono 77 quelli registrati nella nostra regione dal 2010 a oggi, quasi l'11% di quelli avvenuti a livello nazionale: quasi la metà riguarda allagamenti da piogge intense. Dati allarmanti per il consumo di suolo. Parretta: «Impatti crescenti e destinati ad aumentare»
VIDEO | Il caso della discarica di Pipino ha scatenato nel territorio una vera e propria guerra tra chi accusa di inutili allarmismi e chi parla di motivato allarme. Mentre Legambiente continua a dare battaglia e mostra le immagini del Patia cosparso di macchie sospette, sollevando perplessità sulla conclusione delle operazioni di aspirazione