
Più colpite le aree tirreniche, con precipitazioni anche di forte intensità, ma il vento sferza anche il versante ionico con raffiche fino a 100 Km/h e possibilità di mareggiate lungo le coste
Più colpite le aree tirreniche, con precipitazioni anche di forte intensità, ma il vento sferza anche il versante ionico con raffiche fino a 100 Km/h e possibilità di mareggiate lungo le coste
In arrivo una nuova perturbazione che interesserà con intensità diverse tutte le aree della regione. Temperature in rialzo ma comunque nelle medie del periodo, possibili anche nevicate a quote elevate
Sul posto anche la polizia locale. È probabile che il fenomeno sia stato provocato dall'ondata di maltempo che ha colpito la città nelle scorse ore
Le immagini riguardano le conseguenze del violento nubifragio che ieri notte si è abbattuto sulla Sibaritide. Il video mostra l’uomo che raggiunge a fatica la “riva”
Le forti piogge hanno colpito la struttura ospedaliera causando disagi con i pazienti trasferiti ai piani superiori. Al lavoro la Protezione Civile locale per fare il punto della situazione
VIDEO | Le abbondanti piogge che hanno colpito i centri storici, lo scalo e Schiavonea in queste ore stanno provocando danni ingenti e disagi alla circolazione
Già da domani alcune zone saranno colpite da rovesci anche forti mentre in chiusura di settimana le temperature potrebbero scendere molto al di sotto delle medie stagionali
Il calo termico ha interessato in generale tutta la regione. Spiccano tra tutti i -1.1 gradi di località catanzarese di Pantane, mentre nel cosentino registrati -0.6 gradi di San Giovanni in Fiore
L'uomo è stato ritrovato in un vivaio costeggiato da un fosso dove affluiscono le acque del torrente Bardena
È quanto emerge dal monitoraggio del 4 novembre sulle conseguenze della tempesta Ciaran, con il 70% dei fenomeni che ha colpito la Toscana
Il presidente Giani: «Evacuazioni preventive a Montale, Montemurlo e Prato». Tra gli evacuati nel Pistoiese anche una neonata con la famiglia
Preoccupati i residenti tra i quali è ancora vivo il ricordo dell'esondazione del novembre 2010. Il comitato civico "In Movimento" da tempo chiede che sia pulito l'alveo, il Comune si muove ma bisogna attendere i tempi della burocrazia
L'ultima vittima è una donna che con il marito era stata travolta dall'acqua mentre attraversava in auto un piccolo ponte tra Lamporecchio e Vinci. Il Consiglio dei ministri ieri ha deliberato lo stato di emergenza
La Protezione civile ha emesso un'allerta di livello 1 su tutta la regione. Con il maltempo scende la colonnina di mercurio fino a valori al di sotto delle medie stagionali e sulle vette più alte di Sila e Pollino potrebbe fare capolino qualche timida imbiancata
Ad annunciarlo sui social il governatore toscano Eugenio Giani. A Campi Bisenzio recuperato dai soccorritori un 72enne. Continuano le ricerche di un'altra persona