INTERVISTE | Prima il sit-in organizzato in piazza contro le inefficienze della sanità pubblica, poi una catena umana all'ingresso del pronto soccorso. L'iniziativa si è infine conclusa davanti la sede dell'Asp, ancora occupata dagli attivisti di associazioni, comitati e gruppi di protesta
In una lettera aperta al commissario dell'azienda ospedaliera denunciano turni massacranti e straordinari non pagati: «Stiamo combattendo contro il virus ma soprattutto contro la cattiva gestione della sanità calabrese»
Due le persone che questa mattina hanno ricevuto le prime infusioni. Il tutto è avvenuto in day hospital: dopo un breve tempo di osservazione, i pazienti hanno potuto fare ritorno a casa
VIDEO | Non si allenta la pressione dei pazienti con coronavirus sul dipartimento di emergenza dell'ospedale dell'Annunziata. Altissima l'incidenza dei tamponi positivi, pari al 24,3 percento del totale
«Ora è lontana ma basta un aereo a portarla qui». Intervista al direttore sanitario dell'Annunziata Angelo Barbato che interviene anche sulla sorte del presidio da campo allestito dall'Esercito: «Va usato in maniera modulare per attivarlo quando serve»
Nato come presidio destinato ai pazienti Covid e poi trasformato in centro vaccinale, la struttura mobile dell’Esercito è al centro di un balletto istituzionale. Il sindaco Occhiuto: «Non può ospitare malati gravi, per gli altri i posti all’Annunziata ci sono» (ASCOLTA L'AUDIO)
Si lavora per evitare la diffusione di focolai. Intanto al pronto soccorso la situazione è sempre drammatica: quasi trenta i pazienti in attesa di un posto letto
VIDEO | Si cercano soluzioni per fronteggiare l'accesso in pronto soccorso di pazienti con coronavirus. Pubblicate intanto due manifestazioni di interesse per il reclutamento di infermieri ed Oss
Il consigliere regionale dem: «Pesano alcune scelte dell’ex menager Giuseppina Panizzoli. L’attuale commissario non può continuare a perseguire la stessa strada»
VIDEO | L'area del pre-triage ancora gremita di pazienti con coronavirus in attesa che si liberino posti letto in reparto. La struttura è satura ma all'esterno delle pareti del nosocomio e la gravità della situazione è scarsamente percepita (ASCOLTA L'AUDIO)
Le urgenze cardiologiche saranno garantite in collaborazione con l'Asp e i presidi del territorio. L'Utic verrà rispristinata dopo tamponi e sanificazione
Sono stati distribuiti nei reparti di pediatria chirurgica e pediatria. Regalati inoltre undici cuccioli di labrador a famiglie con bambini autistici e con bisogni educativi speciali