Il consigliere comunale: «Il bando di gara, la cui pubblicazione è avvenuta senza adeguata pubblicizzazione, ha escluso le imprese e cooperative lametine, invitando invece 85 imprese di tutta la Calabria»
Per il governatore è utile guadagnare tempo sia per fare chiarezza sui nomi in uscita tra la giunta dei tecnici, sia per il “nodo” rappresentato dalla questione gestione Sanità
Il ministro ha evidenziato i cambiamenti nell’utilizzo dei fondi strutturali della Regione che ha utilizzato in pieno quelli relativi al 2013, mentre si è giunti al 36% per quel che riguarda il Por 2014-20: «Un risultato importante che segnala una svolta nella capacità amministrativa»
In apposita riunione la Commissione “Riforme” discuterà una proposta di rivisitazione di alcune norme dello Statuto regionale e del regolamento del Consiglio
Nicodemo Parrilla ha infatti ottenuto il 62,21% dei voti con netto vantaggio su Franco Parise con il 38%, candidato del Partito Democratico e sindaco di Verzino
Il sindaco di Aiello Calabro, uomo ombra del governatore Oliverio, godrà dell’apporto della lista Nuova Provincia di Area Popolare. Dopo le tensioni con il leader Alfano, giudicato troppo schiacciato sulla linea di Renzi, i big del Nuovo Centrodestra calabrese sotterrano l’ascia di guerra
Tra un Occhiuto che cede il passo, un Oliverio che propone il “promoveatur ut amoveatur” e un Adamo che applica il metodo Cossutta, Franco Iacucci, a questo punto, sembra avere la strada spianata alla Presidenza della Provincia di Cosenza
Il Pd è pronto per ratificare la scelta adottata dal partito di candidare il sindaco di Aiello Calabro alla carica di presidente della Provincia. Dal centrodestra nessuna grande novità, Mario Occhiuto in fase di riflessione
Il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Campanella contro il governatore:«Ha chiuso qualsiasi dialogo e confronto con l'opposizione ed ha trattenuto per sé deleghe riguardanti settori strategici come l'agricoltura ed il turismo, per i quali non c'è uno straccio di piano di intervento»
Sindaco di Aiello Calabro e consigliere uscente, il suo nome avrebbe trovato l’unanimità dei consensi all’interno del Pd in vista del voto programmato per il prossimo 29 gennaio
A Domenico Fichera, viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Catania, sono stati conferiti i poteri spettati al sindaco, giunta e consiglio, fino al prossimo turno elettorale
Si tratta di una porzione di Istituto in disuso e in fase di ristrutturazione che, tramite la nuova destinazione, andrà ad assolvere una funzione all’interno della città di Paola
Il primo cittadino, al centro di una registrazione relativa ad un eventuale finanziamento sul rischio di dissesto idrogeologico, alla presenza di centinaia di persone, è stato esortato ad andare avanti
Conferenza di fine anno per il primo cittadino che ha parlato delle opere realizzate e quelle in cantiere: «Le città non cambiano da sole, cambiano con l’impegno degli uomini»
Una registrazione aveva messo in dubbio l’operato del sindaco della città dell’accoglienza. Venerdì si terrà il Consiglio comunale aperto incentrato sulla questione
Sempre più concreta la possibilità di vedere confermato l’incarico di sottosegretario alla Cultura per Dorina Bianchi e quella allo Sviluppo Economico per Tonino Gentile
L’ex presidente della Provincia nonché consigliere regionale interviene sull’operato dell’attuale presidente: «All’indomani del referendum dello scorso 4 dicembre, ha indetto le elezioni provinciali in coerenza con quanto prescritto dalle norme»
I consiglieri comunali Pascuzzo e Principe hanno impugnato davanti al Tar di Catanzaro il decreto con il quale il presidente Di Natale ha convocato i comizi elettorali, avviando le procedure per l'elezione del nuovo presidente e del nuovo consiglio provinciale
Il consigliere regionale ha presentato tre emendamenti: «Previste misure straordinarie e urgenti nel settore edilizio finalizzate a contrastare la crisi economica»
Il prossimo 28 dicembre si riunirà il consiglio comunale per prendere atto delle dimissioni presentate dalla presidente Anna Maria Artese. Non ancora ufficiali i nomi dei “papabili”
La maggioranza ha votato compatta per il sì, mentre l’opposizione ha espresso voto contrario. Il Nuovo Centrodestra si è astenuto dimostrando il momento di tensione che il partito calabrese vive nei confronti della linea di Alfano troppo schiacciata su Renzi