Gli esponenti de La Grande Cosenza e del Partito democratico sulla richiesta di accesso agli atti e sulla non pubblicazione per esteso delle determine: «Si impedisce di svolgere democraticamente il mandato conferito dai cittadini»
Il presidente regionale Anci Giovani: «L'amministrazione comunale di Cassano ha dimostrato nei fatti di ripudiare la ‘ndrangheta e le sue infiltrazioni»
Approvato all’unanimità anche l’ordine del giorno del consigliere Mirabello (Pd) che impegna la giunta favorire la riapertura della vertenza Gruppo Italcementi/Heidelberg, per la bonifica del sito industriale di Vibo
Ad alimentare il fuoco delle polemiche è stato l’affidamento del servizio di fornitura ed installazione delle luminarie natalizie alla Med Labor, finita al centro di una inchiesta relativa a precedenti lavori effettuati attraverso procedure di cottimo fiduciario
L’esponente del Partito democratico incaricato di guidare l’ente fondato da Pier Luigi Bersani e Vincenzo Visco. In questi giorni in libreria anche “Ripensare il territorio”, libro che contiene sue analisi economiche e sociali
Prima le norme indicavano il sorteggio per la scelta degli scrutatori da impiegare nelle competizioni elettorali. Adesso queste designazioni sono affidate alla discrezionalità degli amministratori
Jole Santelli, coordinatrice regionale del partito, mantiene per se il ruolo di commissario e prova a bloccare il gioco al massacro scaturito dalla riorganizzazione avviata nei giorni scorsi in riva allo Stretto. Ecco chi saranno i suoi vicari
Fa discutere, a Palmi, il caso del diniego da parte della Società di Mutuo Soccorso dell’utilizzo della propria sede ad Enzo Infantino, leader di Sinistra per Palmi, in occasione di una manifestazione pubblica
La Grande Cosenza contesta all'amministrazione la scarsa attenzione nei confronti della città. Secca la replica del primo cittadino: «Un nuovo modo di fare opposizione politica: si fotografa un angolo in cui alcuni incivili hanno abbandonato ingombranti, e si urla al mal governo amministrativo per il clamore di un titolo sui giornali»
Il consigliere anziano dell’Ente intermedio commenta l’ultima sentenza del Tar che annulla le elezioni già fissate dal sindaco Mario Occhiuto per il 23 ottobre, mentre proprio il primo cittadino confida ancora nel Consiglio di Stato
Nell'incontro “Estirpare la ‘ndrangheta e coltivare la bellezza”, la deputata M5s illustrerà come migliorare la normativa sullo scioglimento degli enti per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso
Il presidente del consiglio comunale della città dello Stretto ha messo in evidenza ‘la presenza pervasiva, della malavita organizzata, ma la maggioranza dei cittadini vuole la legalità’
Puntualizzo tutto questo prima per una questione di onestà intellettuale e poi una questione reale: vedo la mia gente soffrire questa quiescenza delle false opportunità. Io non voto Movimento5Stelle. Però c’ha ragione Di Maio. O al massimo c’hanno torto tutti gli altri.
Questo il tema della puntata odierna de I fatti in diretta, la trasmissione curata e condotta da Pietro Comito, in onda su LaC oggi pomeriggio alle 14.30 e in replica alle 22.00
Mario Occhiuto chiede 100 mila euro di danni morali per il nostro articolo. La querela non costa nulla, specie in campagna elettorale. La verità, al contrario, costa moltissimo.