Il laboratorio “Di che si tratta?”, promosso dal Progetto Sud e dall’associazione Mago Merlino, sensibilizza le quinte del polo Einaudi su sfruttamento sessuale e lavorativo nel 25° anniversario del sistema antitratta italiano
Riconoscimento per la gestione virtuosa del primo bene confiscato alle cosche di Lamezia Terme. Il fondatore don Giacomo Panizza: «Il nostro è un condominio sociale come lo avevamo sognato, una realtà lavorativa, culturale e politica»
VIDEO | A Lamezia Progetto Sud e Comunità Competente si oppongono al disegno di legge e chiedono una riforma che vada ad interagire su un sistema regionale quasi desertificato nei suoi elementi strategici
La Comunità Progetto Sud continua ad operare con i minori non accompagnati, con i tossicodipendenti e con gli anziani ma non ha dispositivi di protezione
VIDEO| Il presidente della Progetto Sud nel braccio di ferro con la Prefettura ha rinunciato al bando con il quale gestiva il Centro di Falerna e i migranti sono stati trasferiti altrove
VIDEO | Il progetto è stato presentato a Catanzaro. Testimonial dell'iniziativa l'autore e regista televisivo Pif: «Ciascuno di noi deve diventare leader dell'antimafia»
In occasione della giornata mondiale dedicata a questa patologia la struttura di Lamezia Terme ha accolto i genitori e gli amici dei dodici piccoli pazienti coinvolti nel progetto
Affetta da distrofia muscolare da quasi 40 anni la cofondatrice della comunità Progetto Sud è orgogliosa di un'esistenza straordinaria nonostante la malattia, sempre in lotta per i diritti civili
Un modo per sottolineare la vicinanza al sacerdote bresciano dopo le recenti e ripetute intimidazioni, ma anche il segnale di un nuovo modus operandi che d’ora in poi, ha spiegato il presidente Bova, vedrà la commissione lasciare i palazzi e stare sui territori
A cucinare per la celebre chef e per il governatore gli operatori e i ragazzi della comunità lametina. In tavola i prodotti della cooperativa Le Agricole
A dirlo le telecamere di videosorveglianza circostanti che hanno inquadrato alcune figure arrivare dalla strada che collega il ghetto con l'ospedale. I danni al gabbiotto che gestisce il servizio ticket del parcheggio ospedaliero ammontano a circa venti mila euro
Il presidente della Commissione contro la ‘ndrangheta in Calabria: “Licenzieremo finalmente il testo unico relativo agli interventi regionali contro la criminalità organizzata”
La somma da raggiungere è di almeno cinque mila euro che verranno utilizzati per finanziare borse lavoro necessarie alla regolarizzazione lavorativa e all’inclusione sociale delle vittime di sfruttamento inserite nel progetto
Distrutte le serre e diversi ettari di terreno. Sul posto si è immediatamente recato don Giacomo Panizza, leader della Comunità Progetto Sud a cui la cooperativa appartiene, e i carabinieri per le indagini del caso
Cosa c’è dietro la possibile vendita all’asta della sede della Comunità Progetto Sud di via Conforti di Lamezia Terme? Una scelta economica o una scelta di tipo politico? Impossibile non chiederselo, da quando nella lista dei beni comunali alienabili è comparso proprio quello da cui ha avuto inizio l’avventura di Don Giacomo Panizza quaranta anni fa.
A Lamezia pochi giorni fa si è consumata una storia infame, una storia che in pochi hanno notato, una storia sulla quale nessuno ha ritenuto di aprire una riflessione.