È quanto emerge dall’ultimo bollettino delle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute. Previsti picchi di 39 gradi nella Città dello Stretto
Il gruppo, composto da 13 consiglieri, ha incontrato il direttore generale Domenico Costarella alla Cittadella regionale, ed è da subito al lavoro in previsione degli Stati Generali che si terranno a Roma dal 16 al 19 giugno
La solidarietà ha spinto molti calabresi ad aprire le proprie porte. Nella maggior parte dei casi chi è fuggito dal conflitto ha trovato ospitalità in abitazioni private. I dati per ogni provincia (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | A Torre di Ruggiero l'evento organizzato dall'associazione Edelweiss, mirato alla formazione e aggiornamento di personale dedicato ai soccorsi speciali
Oggi si è tenuta la prima riunione, durante la quale sono state condivise le linee guida per garantire ospitalità e assistenza sanitaria ai profughi. Ecco i componenti del nuovo organismo
Lo rende noto la Protezione Civile regionale in un post su Facebook. Il presidente della Fondazione indipendente Gimbe, Nino Cartabellotta, negli scorsi giorni aveva informato che il 64% della popolazione ucraina non è immunizzata
Una donna si sarebbe spacciata come volontaria di Protezione Civile per effettuare a pagamento i test di verifica della positività al Covid porta a porta in alcuni comuni della zona
Per il terzo fine settimana consecutivo si sta svolgendo la campagna promossa dalla Regione e dalla Protezione civile. Da lunedì 20 ritornerà comunque necessario prenotarsi su piattaforma
VIDEO | Dagli studi di Roma della testata LaCapitale, Immacolata Titti Postiglione interviene sull'operato della struttura a livello regionale nei difficili mesi di pandemia e guarda al prossimo futuro sperando nelle risorse del Pnrr per interventi strategici
La Protezione civile regionali ha diramato il bollettino quotidiano di allertamento. Preoccupazioni per le criticità idrauliche ed idrogeologiche che potrebbero verificarsi nelle diverse aree
Mobilitata la Protezione civile che sta monitorando la situazione in graduale peggioramento. Tra stanotte e lunedì previsti nubifragi nella provincia di Reggio e su tutto il versante jonico. Le conseguenze sui collegamenti marittimi con Sicilia e isole Eolie. La cenere dell’Etna trasportata dal vento sulla regione
Domani tutti in piazza in 44 comuni calabresi per diffondere la cultura della prevenzione e per sensibilizzare i cittadini sui rischi di terremoto, maremoto e alluvione
In tutta Italia ammontano a quasi 800 milioni di pezzi. Sono state tutte sequestrate a seguito dell'inchiesta che ha coinvolto anche l'ex commissario per l'emergenza Covid, Domenico Arcuri (ASCOLTA L'AUDIO)
Una lingua di fumo è stata avvistata già da ieri sera, destando preoccupazione tra i residenti dell'isola: potenziate le attività di monitoraggio e sorveglianza
Vi potranno partecipare i ragazzi dai 12 ai 18 anni con un video in cui raccontano perché hanno deciso di sottoporsi alla somministrazione del siero anti Covid
Secondo il bollettino diffuso poco fa dalla Protezione civile «sono possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| L'ordinanza firmata l'1 settembre dal capo della Protezione Civile dispone una ulteriore ricognizione dei bisogni: massimo 5mila euro ai nuclei familiari, 20mila euro agli imprenditori (ASCOLTA L'AUDIO)
Nella giornata di oggi sono 8 le istanze pervenute al Centro operativo aereo unificato (Coau) del Dipartimento di Protezione Civile. A livello nazionale sono 40
Diciassette le chiamate giunte al Dipartimento di Protezione civile, di cui sette provenienti dalla punta dello Stivale. Operazioni di spegnimento ancora in corso
Il Dipartimento è già al lavoro per coordinare l'invio di uomini e mezzi al fine di far fronte ai numerosi roghi attivi in tutta la regione. Otto le richieste di intervento aereo
Il presidente Spirlì e il direttore Varone scrivono a Draghi e Curcio: «Avremo ancora condizioni estreme di caldo torrido, necessarie risorse extraregionali per fronteggiare l'emergenza»