Il commerciante venne ucciso a Siderno nel 2005 con un colpo di fucile da caccia in volto. Un delitto che resterà, con ogni probabilità senza giustizia. Le motivazioni della Cassazione sulla sentenza -VIDEO
Il consigliere regionale rimarca le criticità per i pazienti spesso dirottati in altri nosocomi: «Per il presidente Oliverio i nuovi bandi garantiranno i sanitari necessari»
Nei dispositivi a sua disposizione sono stati ritrovati più di duemila file contenenti immagini e video con minori. L'uomo era già stato coinvolto in un'indagine analoga condotta dalla Procura di Venezia
L'evento si svolgerà a Palmi il 21 giugno al teatro all'aperto in località Motta. La direzione artistica è stata affidata a Marco Suraci mentre la serata sarà presentata dall'attrice Giulia Zeetti
Lo strumento, inaugurato alla presenza del velista paraplegico Marco Rossato, garantirà alle persone con difficoltà motorie l'accesso alle imbarcazioni
La finale della coppa Italia giovanile, in programma dal 22 al 24 giugno, è stata presentata al Consiglio regionale. Per la prima volta la federazione pugilistica italiana sceglie la Calabria come location e l'evento è stato affidato all'associazione dilettantistica Amaranto Boxe di Reggio Calabria
Le indagini hanno portato al fermo dei due, di nazionalità russa e moldava. I 38 cittadini extracomunitari furono soccorsi dalla Guardia Costiera e individuati grazie all'intervento di un elicottero della Polizia di Stato
Ieri sera la simulazione del delitto nel torrente Gallico, a Reggio Calabria, in cui perse la vita Fortunata Fortugno. La donna fu sorpresa dai killer mentre era con Demetrio Logiudice, ritenuto elemento di vertice della 'ndrangheta. Ricostruite traiettoria dei colpi e vie di fuga dei sicari
È successo a Reggio Calabria, dove, allertati da una chiamata al 1530, i soccorritori portato in salvo madre, figlio e altri tre bagnanti risucchiati dalla corrente mentre cercavano a loro volta di raggiungere
I giudici hanno assolto anche quattro imputati. L'inchiesta ha svelato le strategie criminali del clan dopo l'omicidio del boss Rocco Molè e gli affari ottenuti grazie al traffico di droga nella capitale
Il rappresentante territoriale del Governo, Michele Di Bari, ha convocato un incontro per individuare le strategie volte all'eliminazione delle problematiche e per analizzare le progettualità lavorative e di "accoglienza diffusa"
Salvatore Annacondia depone a Reggio Calabria: «Le famiglie calabresi sono le più importanti del mondo». E rivela il dramma familiare dietro il pentimento: «Mio figlio stava male a causa mia»