Il leader del Movimento nazionale per il sovranismo parla della necessità di una nuova alleanza del centrodestra che guardi al futuro e di fermare l'arrivo di migranti senza permesso: «Chi è legalmente residente in Italia vada a vivere in una casa»
La siglia sindacale invita le istituzioni ad intervenire nella vicenda che ha visto l'attivista essere licenziato dopo aver denunciato la presenza del materiale radioattivo nel deposito ferroviario di Reggio Calabria
L’associazione Libera comunica il ritorno alla sede naturale. Dal primo ottobre gli alunni frequenteranno le lezioni nella sede originaria. L’associazione chiede che l'ex struttura diventi sede di un commissariato di polizia, presidio di legalità e di sicurezza
Nel corso dell'incontro è stato accertato che non si sono registrati danni a persone o cose. Sollecitata ai comuni la verifica dei piani di emergenza in caso di calamità
Giuseppe Marino e Giuseppe Macheda erano stati assassinati dalla criminalità mentre erano in servizio. A darne notizia il sindaco Falcomatà: «Gesto vergognoso»
Dopo il primo sisma più forte di questa mattina l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ne ha registrati altri quindici, tutte al largo del Tirreno
A darne notizia responsabile regionale de La Foresta che Avanza, gruppo ecologista di CasaPound Italia. Gli animali sono stati trasferiti nel canile comunale. La donna ricoverata in una struttura
Il sisma è stato avvertito lungo la Costa Calabra sud occidentale. Bloccato il traffico ferroviario tra Reggio e Rosarno per la verifica degli impianti. La Prociv rassicura: «Nessun rischio tsunami»
VIDEO E INTERVISTA | All'evento organizzato a Reggio Calabria dall'Associazione nazionale costruttori edili è intervenuto il sottosegretario al Ministero per i rapporti con il parlamento, Vincenzo Sant'Angelo che ha dichiarato: «Massima attenzione sulla Calabria ma deve fare rete con le altre regioni del Mezzogiorno»
Lo comunica il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Toninelli aggiunge che «tra novembre e dicembre, saranno disponibili le risorse per una soluzione strutturale»
A 25 anni dalla conclusione dei lavori e a 2 dal collaudo, il sindaco annuncia l'ultima tranche di finanziamenti per le opere di irrigazione dell'invaso di Galatro che darebbe acqua a tutta la piana di Gioia Tauro
Nel 2017 si registra un aumento in Calabria del 4,40 %. Bene anche Catanzaro (41,08%); Vibo Valentia (29,67%). Ultime Reggio Calabria e Crotone con 23,09% e 21,36%
La sigla sindacale chiede di istituire «un tavolo per la determinazione delle modalità e dei criteri di assunzione» sottolineando come si è ancora «ben lontani dal colmare l'effettivo fabbisogno di Palazzo San Giorgio».
La Giunta ha approvato l’aggiornamento del piano triennale del fabbisogno 2018-2020 dell’ente. Nel 2019 prevista l’assunzione anche di 36 unità lavorative esterne appartenenti a diversi profili amministrativi e tecnici