Le indagini hanno condotto i militari della Guardia di Finanza a scoprire le attività illecite di un pluripregiudicato, apparentemente nullatenente, che è risultato avere l’effettiva disponibilità dei beni oggi confiscati
Stamattina intorno alle ore 10,00, prima dello svincolo di Reggio Porto, un uomo a bordo di un Range Rover perdeva il controllo del veicolo, ondeggiando tra una corsia e l’altra e seminando il panico tra gli automobilisti retrostanti, sino ad impattare violentemente nel guard rail di una piazzola di sosta.
Il sostituro procuratore di Reggio Calabria, Nicola Gratteri ha chiesto 80 anni di carcere per sei persone indagate nell'ambito del processo scaturito dall'operazione 'Ulivo 99'
Oggi in Procura colleghi, giudici, amici hanno salutato il procuratore aggiunto Gerardo Dominijanni che il 22 settembre prossimo si insedierà nell'Ufficio della città dello Stretto
Il destinatario del provvedimento, un funzionario bancario, abusando della sua funzione e minacciando la mancata concessione di un mutuo, avrebbe preteso di avere rapporti personali ed intimi con una cliente
I carabinieri hanno arrestato e posto ai domiciliari a Platì, Rocco Trimboli, di 47 anni con l'accusa di detenzione abusiva di armi clandestine e produzione, traffico e detenzione di droga
Il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto e i consiglieri Arruzzolo, Battaglia, Cannizzaro, D’Agostino, Neri, Nicolò, Nucera e Romeo scrivono ai vertici Alitalia
Samir Chahed, tunisino 23enne è stato fermato con l'accusa di essere uno degli scafisti dello sbarco di 332 migranti giunti nel porto calabrese il 4 settembre
Legambiente aderisce alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi lanciata pochi giorni fa da Venezia da un gruppo di artisti, giornalisti ed esponenti delle associazioni e invita tutti a recarsi l’11 settembre agli appuntamenti indetti nelle diverse città d’Italia
L'Arpacal comunica che tutto il territorio è interessato da precipitazioni diffuse. Piogge intense lungo la costa ionica, allagati alcuni reparti dell'ospedale di Melito,nel reggino e frana su linea ferroviaria
Il provvedimento è stato emesso nei confronti di due imprenditori operanti in provincia, uno nel settore del commercio di auto/motoveicoli e l’altro in quello delle calzature ed articoli di pelletteria