Raggiunto l’accordo per la trasformazione del loro rapporto di lavoro a tempo indeterminato. L’atto sarà inviato alla Regione per l’erogazione dei contributi
L’ex dirigente dell’Area di sviluppo industriale di Cosenza punta il dito contro la politica che avrebbe scientemente depredato e distrutto le Asi poi accorpate nel consorzio regionale
TUTTE LE FOTO | Neppure noi abbiamo resistito alla tentazione di utilizzare l’app che sta spopolando sul web. E allora ecco un governatore ottantenne ancora asserragliato nel suo ufficio, l'ex sindaco di Cosenza che scappa alla badante e controlla gli operai al lavoro, la parlamentare Nesci al suo quinto mandato che si tiene in forma con lo yoga… e poi tutti gli altri
Nel corso di un incontro è stata ribadita con fermezza la posizione dell’amministrazione comunale che intende sbloccare l'impasse al più presto. Il sindaco ha annunciato anche l'avvio di azioni risarcitorie
VIDEO REPORTAGE | Nell'area di San Marco Argentano dove si concentrano le imprese cosentine che fanno capo al consorzio regionale domina il degrado. Le aziende sono abbandonate al proprio destino, costrette a scavare pozzi per l’acqua e a illuminare le strade con i propri lampioni. Banda larga e allacci fognari sono una chimera, mentre rifiuti, topi ed erbacce assediano la zona. Le storie di chi ogni giorno combatte per far sopravvivere la propria attività nell’indifferenza della Regione
VIDEO| Il consorzio regionale per le attività produttive al centro di una riunione tra il presidente Oliverio e le organizzazioni sindacali che hanno chiesto che venga messo in liquidazione in caso di mancato accordo per i lavoratori
La sorte dell’Arredo inox di Crotone è la punta dell’iceberg che rivela il fallimento del consorzio regionale per lo sviluppo delle aree produttive, prossimo alla messa in liquidazione a causa dei debiti. L’imprenditore Alessandro Cuomo, titolare della fabbrica che produce “frigoriferi” professionali esportati in mezzo mondo, è pronto a delocalizzare a causa del degrado e dell’inefficienza dell’area industriale pitagorica
Il presidente governa indisturbato nonostante in teoria non abbia i numeri per farlo. La verità è che sono tutti con lui pronti a sacrificare dignità, coerenza e decoro istituzionale pur di non mollare la carica. Ma a livello nazionale, con i “nuovi” partiti, non va meglio: una commedia infinita che blocca Regione e Paese
Si tratta della più grande fiera dedicata all’alimentare del Nord America. Olive, marmellate, fichi, peperoncino, liquori, caffè, torroni, pasta, cioccolato saranno i protagonisti indiscussi di questo evento
Il delegato della sanità Franco Pacenza dopo la riunione nella Commissione salute della Conferenza delle Regioni: «Passo in avanti per rendere tutto più trasparente»
Quattro gli appuntamenti in cui verranno illustrati gli interventi messi in campo dalla Regione Calabria attraverso un finanziamento di 30 milioni di euro
La Cisal sollecita un confronto con il presidente della Regione per «discutere insieme agli assessori competenti di alcuni passaggi riconosciuti dai diritti dei lavoratori ad oggi non rispettati»
L’assemblea calabrese arranca. La minoranza detta tempi e tematiche ma anche tra le sue fila c’è chi si sottrae all’impegno in aula. Arriva così la clamorosa proposta: sanzioni economiche per chi non giustifica la mancata presenza alle sedute
E' la storia di un 'concorso-fantasma' aperto solo a pochi fortunati, quanti non si sono fatti 'depistare' da un fuorviante avviso sul Burc della Regione. Il consigliere regionale Scalzo interroga il presidente Oliverio e chiede la sospensione delle procedure concorsuali
VIDEO| Per Dote lavoro, Garanzia giovani, Tirocini formativi, corsi di scolarizzazione dei minori svantaggiati, la Regione ha disponibilità per oltre 70 milioni di euro. Ma l'esasperante lentezza delle procedure ne vanifica l'efficacia
VIDEO | Il sindaco di Cosenza presenta i suoi comitati elettorali e lancia un appello “inclusivo” puntando sul civismo. Rimarca di essere il candidato ufficiale di Fi anche se non c’è ancora il via libera di Berlusconi. E alla Lega e FdI dice: «Rispettare l’accordo nazionale, Calabria a Forza Italia»