Salotto televisivo con Valentino Zito, erede di una famiglia di vitivinicoltori da quattro generazioni, e Francesco Macrì, presidente di Copagri Calabria. Appuntamento oggi alle 15 su LaC OnAir
Salotto televisivo con gli imprenditori del mondo del vino e dei liquori: Massimiliano Capoano (Cirò Marina), Maurizio Bisconte (Saracena), Vincenzo Serra (Cosenza). Appuntamento alle 15
Lo stop necessario per consentire interventi di upgrade tecnologico e di potenziamento infrastrutturale. I treni saranno sostituiti da bus ma aumenteranno i tempi di percorrenza in relazione anche al traffico
Una teoria originale in oltre 250 pagine frutto di lunghe ricerche, analisi, citazioni. Le radici identitarie dell’agroalimentare e della vitivinicoltura dell’antico Bruzio
VIDEO | Inaugurazione al Parco archeologico. Tanti gli eventi previsti per una serata all'insegna delle bellezze e dei prodotti enogastronomici eccellenti della nostra terra
VIDEO | Dal 30 agosto al 1° settembre prima tappa fuori salone del prestigiosissimo salone veronese. Occhiuto e Gallo: «Segno che la Calabria si è costruita una reputazione solida». In Cittadella anche Gianni Bruno, exhibition manager di Vinitaly
La sfida di collegare le radici storico-culturali della Calabria alle produzioni vitivinicole è corretta e va sostenuta, purché si incanali nella giusta direzione
Per la prima volta l'evento oltrepassa i confini di Verona e arriva nello splendido scenario della Magna Grecia. Dal 30 agosto al 1° settembre la bellezza storica del sito sposerà l'eccellenza dei vini italiani. Tutte le informazioni utili per partecipare
L'esibizione sostituirà quella prevista della cantante israeliana Noa, rimasta bloccata nel suo Paese a causa di difficoltà nel trasporto aereo dovute alla crisi in Medio Oriente
FOTO | Questa porzione nord della Calabria rappresenta l'habitat ideale per la cicogna bianca e il cavaliere d'Italia. Ma la presenza di queste specie è importante anche a livello agricolo
Enormi tesori culturali, paesaggistici e ambientali. L'area del Cosentino riserva molte aspettative agli operatori economici del comprensorio. Nell'ambito della trasmissione, focus sul sistema trasporti da migliorare e la necessità di risolvere il problema idrico dei Laghi
Tra gli ospiti il sindaco di Cassano Gianni Papasso e il direttore del Parco archeologico Filippo Demma. Appuntamento con la nuova puntata alle 14:30 su LaC Tv
L’intervento consiste nella realizzazione di un nuovo binario elettrificato di circa 1 chilometro funzionale al collegamento diretto tra le attuali linee Metaponto-Reggio Calabria e Cosenza–Sibari in prossimità della stazione jonica
Le fiamme sono divampate all'interno del locale causando danni significativi. Sul posto i vigili del fuoco che hanno domato il rogo e i carabinieri per raccogliere i primi indizi: si sospetta la matrice dolosa. Duro il sindaco: «Non si è dato nemmeno il tempo di celebrare degnamente le esequie»
Dopo anni di attesa verrà finalmente realizzata la struttura che occuperà un'area di 17mila metri quadri e prevede un finanziamento di oltre un milione di euro: il completamento è previsto entro un anno
Il primo cittadino di Corigliano Rossano torna sulla questione della tratta osteggiata in favore di quella tirrenica: «Non danneggerebbe l'utenza dello Stretto e permetterebbe di includere nel servizio 600mila persone oggi tagliate fuori». E sulla bretella di Sibari afferma: «La Calabria ha già perso troppo tempo»
Così si è espresso all’unanimità il consiglio comunale rispetto ad un’infrastruttura che Regione ed Rfi ritengono fondamentale per lo sviluppo trasportistico ferroviario calabrese e per l’alta velocità. Papasso: «I progetti vanno concordati»
Diversi gli impatti fatali avvenuti nel punto in cui ieri sera è rimasto ucciso il 19enne di Crotone. L'ultimo aveva avuto come vittime tre giovanissimi: Michela Praino, Eleonora Recchia e Akrem Ayari