
Il rettore Nicola Leone esprime soddisfazione: «Tutto farà parte di un processo graduale che abbiamo ritenuto doveroso intraprendere, per venire incontro alle esigenze del territorio che ospita il nostro ateneo»
Il rettore Nicola Leone esprime soddisfazione: «Tutto farà parte di un processo graduale che abbiamo ritenuto doveroso intraprendere, per venire incontro alle esigenze del territorio che ospita il nostro ateneo»
Professori e ricercatori con esperienze accademiche in diversi Paesi europei ed extraeuropei hanno aderito alla call internazionale indetta dall’Università della Calabria. Il rettore: «Così accresciamo il profilo dell'ateneo e offriamo agli studenti didattica di alto livello»
Il primo cittadino Nicola Fiorita invita il presidente a partecipare al Coruc: «Diventa essenziale un’operazione di chiarezza. Solo un suo equilibrato pronunciamento potrà evitare una guerra di campanile»
VIDEO | Il docente dell’Università della Calabria compare per il terzo anno consecutivo nella classifica dei più citati in campo internazionale, unico italiano nell’area della computer science. A LaC parla dei suoi studi in corso e dei progetti futuri: «Voglio fare qualcosa che impatti positivamente sulla vita delle persone»
L'appuntamento, dal titolo ”L’avventura della conoscenza: la ricerca da fare e da raccontare”, si svolgerà il prossimo 7 ottobre presso l'aula magna dell'Università della Calabria
Nonostante i toni distensivi e improntati al dialogo da parte di alcuni, il capogruppo dem in Consiglio comunale la mette giù dura e promuove una manifestazione di protesta nel quartiere Lido
L'assemblea cittadina si riunirà nella forma di un dibattito aperto, invitati anche i rettori dell'Unical e del'Umg oltre che la deputazione regionale e parlamentare
VIDEO | Questa mattina inaugurazione del nuovo anno accademico con la lectio magistralis del premio Nobel della fisica Giorgio Parisi collegato in videoconferenza (ASCOLTA L'AUDIO)
Il programma utilizza lo standard, denominato SpaceFom, definito dal team del professore associato di ingegneria informatica Alfredo Garro: «L'obiettivo finale resta Marte ma per ora si punta alla partenza del 2 settembre»
Collaborazioni con le imprese per creare ulteriori possibilità di carriera al termine del ciclo. Domande entro l’8 settembre
L'Università della Calabria è al vertice della graduatoria dei progetti di ricerca e sviluppo che riguardano l'area tematica delle tecnologie innovative finanziati dal dicastero della Transizione ecologica
VIDEO | Il delegato del Governo alla Salute, in visita al Centro Sanitario dell'Università della Calabria, è intervenuto in merito alla diatriba tra l'amministrazione di Palazzo dei Bruzi che vorrebbe che la struttura sanitaria sorgesse a Vaglio Lise e il Comune di Rende che spinge affnché venga costruita vicino l'Unical
VIDEO | Il volume, edito da Pellegrini con il patrocinio dell'Ugis, contiene alcune tra le interviste più significative realizzate dal giornalista per Stringhe, la rivista di divulgazione scientifica dell'Università della Calabria
VIDEO | L'appuntamento è in programma dal 25 al 27 maggio ed è patrocinato dall'Institute of Electric and Electronic Engineers. L'evento è coordinato da Francesco Lamonaca, professore associato di misure elettriche ed elettronica dell'ateneo di Arcavacata
La classifica è stata stilata dall'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca. Una ulteriore selezione ne premierà 180 che potranno beneficiare di un finanziamento di 271 milioni di euro (ASCOLTA L'AUDIO)