Tutto pronto per la serata di gala al Castello Murat. Imprenditori ed economisti tra i premiati. Speciale riconoscimento anche all’editore di LaC, Domenico Maduli
È comparso oggi davanti al gip di Vibo Valentia Demetrio Putrortì, il giovane accusato di aver esploso un colpo di fucile contro la sorella. Il giudice si è riservato la decisione della convalida dell’arresto e della misura da applicare
È questa una delle ipotesi prese in considerazione dai carabinieri che stanno indagando per fare luce sull’episodio accaduto ieri sera. La 21enne è stata operata questa notte per la rimozione dalle gambe dei pallini di fucile
Coinvolto un dipendente di una ditta di spedizioni che avrebbe dichiarato di essere stato minacciato con un coltello da un extracomunitario a Vibo Marina. Fatta piena luce sull'esatta dinamica
Fermato il 49enne Cosma Damiano Sibio. L’uomo avrebbe teso un vero e proprio agguato all’agricoltore uccidendolo nel pomeriggio di ieri con almeno otto colpi di pistola
L'uomo è stato crivellato di colpi mentre si stava recando in campagna. Fermato dai carabinieri un 49enne con il quale la vittima aveva dissidi a causa di un confine
Il sindaco Silvaggio istituisce l'isola pedonale dove erano in programma tre iniziative dell'associazione di promozione turistica. Strali contro l'amministrazione
L’istituto bancario al centro di una verifica da parte di Bankitalia. Si dimettono Vito Pitaro dal Cda e Gabriele Fusca e Gregorio Di Vito dal collegio sindacale
I militari in una zona impervia di Sant'Onofrio hanno rinvenuto 1756 piante di cannabis indica in avanzato stato di maturazione. Le piante sono state distrutte
La nostra collega insignita ad Ardore del prestigioso riconoscimento nella sezione Giornalismo. A lei i complimenti della redazione e dell’editore de LaC
Le indagini hanno permesso di portare alla luce un articolato sistema di frode basato sulla creazione di fittizi rapporti di lavoro subordinato posto in essere con lo scopo di far percepire indebitamente a pseudo lavoratori indennità di disoccupazione, malattie e altri benefici previsti
Gli operatori della Marina hanno deciso di abbassare le saracinesche delle proprie attività e di occupare la sala consiliare per protestare contro le condizioni del mare. Presenti anche centinaia di cittadini
10 anni da quel tragico 3 luglio del 2006: su Vibo Valentia e le sue frazioni imperversava una vera e proprio bomba d’acqua le cui tragiche conseguenze causarono 4 morti