Il prestigioso riconoscimento è stato conferito da The WineHunter di Merano, un invito a fare sempre meglio, alimentando così la voglia di raccontare un territorio ricco di storia e tradizione
VIDEO| Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Pomillo per il numero di presenze e per la qualità dei prodotti. Per l’assessore Gallo il settore vitivinicolo sarà tra le priorità
VIDEO| L'assessore regionale all'agricoltura tira le somme della manifestazione, ringraziando i tanti elementi della macchina organizzativa che hanno consentito la piena riuscita della kermesse
VIDEO| Il presidente della Regione in visita al Palazzetto dello Sport di Rende per l'ultima giornata della kermesse e per passare il testimone alla Croazia dove si svolgerà l'edizione 2023
La competizione europea fra le più importanti al mondo è in fase di svolgimento a Rende e premierà domani le migliori produzioni vitivinicole in base ai voti finali di ben 310 esperti
Il Vinitaly per l’azienda calabrese IGreco si è aperto con questo riconoscimento per il giovane imprenditore, classe 2000, che ricopre il ruolo di area marketing e relazioni esterne
VIDEO | Il simbolo che Bruxelles voleva apporre sulle etichette avrebbe paragonato la bevanda degli dei alle sigarette. Scampato il pericolo, restano altri provvedimenti e regole che rischiano di diventare una vera e propria minaccia per l'agroalimentare nostrano
Importante riconoscimento per il produttore di Strongoli. Contadino vero e imprenditore illuminato, il suo bianco "Imyr" fu apprezzato anche da papa Giovanni Paolo II
VIDEO | Il produttore commenta l’inserimento del rosso 1480 nell’elenco del New York Times e racconta una professione che nasce cogliendo a pieno i risvolti antropologici del territorio
Traguardi che riempiono d'orgoglio Gabriele Bafaro, giovane archeologo e appassionato di vini. I suoi prodotti sono stati al centro di una puntata di E venne il giorno della Calabria, format di LaC Tv
VIDEO | Il riconoscimento ministeriale accordato alle aziende vinicole reggine consorziate, al centro della conferenza stampa svoltasi presso la Camera di Commercio della Città Metropolitana
Tra le prime in Calabria ad applicare l'agricoltura biologica, l'azienda di Roberto Ceraudo può vantare anche gli apprezzamenti al proprio prodotto da parte di Giovanni Paolo II
Molte etichette regionali inserite nella guida Vitae 2021 e lo Zingamaro 2017 entra a far parte della rosa dei 22 vini che hanno contribuito a una svolta produttiva del territorio di origine
VIDEO | L'evento notturno organizzato dal gruppo IGreco. Numerosi i partecipanti che hanno potuto assistere al tradizionale metodo della raccolta dei grappoli del Nero di Calabria, le uve di con le quali viene prodotto il Masino