
Alla scoperta delle imprese vitivinicole guidate da imprenditrici calabresi che si stanno facendo strada nel settore a suon di premi e riconoscimenti. Le loro storie, le uve e le etichette
Alla scoperta delle imprese vitivinicole guidate da imprenditrici calabresi che si stanno facendo strada nel settore a suon di premi e riconoscimenti. Le loro storie, le uve e le etichette
VIDEO | Il ministro Maria Elisabetta Casellati ha visitato gli stand degli espositori calabresi sottolineando il grande feeling con il presidente Roberto Occhiuto. Gerardo Sacco: «La nostra regione ha acquistato una posizione incredibile»
Il riconoscimento del magazine inglese Decanter al vino di Cantine Benvenuto premiato come miglior bianco calabrese: «Abbiamo recuperato la storia della viticoltura di questo territorio»
L’azienda realizza un prodotto unico e di grande prestigio che abbraccia l’innovazione ma con lo sguardo rivolto alla valorizzazione del territorio e ai vitigni autoctoni (ASCOLTA L'AUDIO)
Giovanni Benvenuto ha deciso di riprendere in mano i terreni del nonno a Francavilla, nel Vibonese: «Sentivo il fuoco della passione dentro». Oggi il suo vino ha conquistato anche l'estero
VIDEO | L'imprenditore della Locride ammette: «La politica si deve impegnare di più per la tutela del territorio»
L'iniziativa curata in sinergia dai dipartimenti Agricoltura e Turismo. Al Salone parigino presenti 3.100 espositori in rappresentanza di 52 paesi. Attesi tra oggi e domani oltre 30mila visitatori
Due proposte di legge a firma di Ernesto Alecci (Pd) puntano al rilancio dei percorsi all’insegna del gusto. L’assessore Gallo ha chiesto tempo e la Commissione Agricoltura ha rinviato la trattazione
Un appuntamento per scoprire alcuni dei prodotti più importanti e per proseguire nel processo di valorizzazione dei vitigni autoctoni della nostra regione
Nella notte in cui si assaggia il vino nuovo i magazzini di Badolato hanno trovato nuova vita, con il profumo del mare salito fin su in collina per accompagnare l'assaggio che da il vino alla nuova stagione. Ecco come è andata
Spettacoli e divertimento assicurati in ogni appuntamento. Ecco l'elenco di alcune delle iniziative
VIDEO | Le aziende illustrano la coltivazione dei vitigni autoctoni e l’evoluzione delle attività familiari: «Il Cirò è un marchio fin dai tempi antichi»
La kermesse invaderà l'intero borgo con un percorso affascinante che porterà i visitatori nella Piazza Stefano Pugliese con più di 30 cantine per offrire il meglio della cultura enologica
VIDEO | È stato possibile degustare il vino di aziende provenienti da tutta la Calabria. Ad arricchire la serata anche punti food e musica dal vivo
La storia dell'Aurum Deum, vino dolce prodotto solo in bottiglie da 50 Cl, e dei vitigni profumati dal vento della Costa degli Dei.